Classe: O’Pen Bic
Da oggi a Procida il Circuito Nazionale O’pen Bic
28 aprile 2018
Da oggi, a lunedì 30 aprile, entra in scena a Procida la vela giovanile con la classe O’pen Bic, per la II Tappa del Circuito Nazionale che, dopo Ostia, arriva nel golfo di Napoli, nelle acque dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.
Da oggi a Procida il Circuito Nazionale O’pen Bic
28 aprile 2018
Da oggi, a lunedì 30 aprile, entra in scena a Procida la vela giovanile con la classe O’pen Bic, per la II Tappa del Circuito Nazionale che, dopo Ostia, arriva nel golfo di Napoli, nelle acque dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.
3 giorni di regata per questo importante appuntamento del calendario velico nazionale che vedrà la partecipazione di 93 timonieri, suddivisi tra le classi under 13 e under 17, provenienti dai principali circoli velici italiani.
Una vera invasione dell’isola che, per la prima volta, si trova ad ospitare un evento velico con oltre 300 presenze tra atleti, tecnici, ufficiali di regata e accompagnatori.
16 Circoli presenti con le proprie squadre, dal lago di Garda alla Sicilia passando per la Sardegna, 9 gli ufficiali di regata nominati dalla Federazione Italiana Vela con Luca Supplizi capo Arbitro supportato da Elisa D’Ippolito, Mario Di Monte, Fabio Palermi, mentre per il Comitato Di Regata con il Presidente Mario Lupinelli ci sono gli UdR Roberto Spagnolo, Gennaro Rutoli, Farncesco Paolo La Penna, Fabio Ambrosiano.
Una macchina organizzata complessa messa in atto dalla Lega Navale di Procida in collaborazione con il Circolo Nautico Monte di Procida che, insieme, con oltre venti timonieri impegnati nell’ attività sportiva, sono presenti nei principali appuntamenti zonali e nazionali.
Per il Sindaco di Procida Dario Ambrosino : “la vela è un ottimo strumento per valorizzare l’isola, dare impulso al turismo ed incentivare la cultura marinara nei giovani, grazie all’impegno della locale Sezione della Lega Navale ed al supporto dell’Amministrazione Comunale “.
Per Francesco Lo Schiavo, presidente della V ZONA FIV “ Con il campo di regata di Procida, la Campania propone nuovi scenari, ospitando un evento dai grandi numeri che premia l’impegno dei quei Circoli che, con grande passione, portano avanti l’attività velica giovanile”.
Per il Presidente della Lega Navale di Procida Ammiraglio Luigi Scotto di Carlo: “questa regata rappresenta per il nostro gruppo sportivo un grande incentivo alla flotta locale ed un premio allo sforzo organizzativo che stiamo compiendo per fare diventare la Vela sport dei giovani procidani"
Per Guido Sirolli , Presidente della classe Internazionale O’pen BiC “ la 2° Tappa del nostro circuito nazionale al via con 93 iscritti è un grande risultato che va oltre le aspettative; la Lega Navale di Procida ed il Circolo Nautico Monte di Procida con il coordinamento della V Zona hanno messo a punto un’ottima organizzazione arricchita da una preziosa ospitalità , accogliendo le squadre provenienti da tutta Italia , Sardegna e Sicilia comprese.”
Nelle foto di Davide Tiano lo spettacolo sulla spiaggia del Lido di Procida alla Chiaiolella.