Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela http://www.velaincampania.it Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela Fri, 26 May 2023 07:56:16 GMT it-it Notizie da Staff - Al Club Nautico della Vela la V Tappa del Campionato ILCA http://www.velaincampania.it/circoli-news/al-club-nautico-della-vela-la-v-tappa-del-campionato-ilca_1714.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/al-club-nautico-della-vela-la-v-tappa-del-campionato-ilca_1714.html Fri, 26 May 2023 07:56:16 GMT  NAPOLI - Il Club Nautico della Vela in acqua il prossimo weekend, 27 e 28 maggio, per disputare la V tappa del Campionato Zonale FIV V zona per le Classe ILCA che assegna anche i tradizionali Trofei 'Nino e Renato Cosentino'. I fratelli Renato e Nino Cosentino sono stati vincitori di n  NAPOLI – Il Club Nautico della Vela in acqua il prossimo weekend, 27 e 28 maggio, per disputare la V tappa del Campionato Zonale FIV V zona per le Classe ILCA che assegna anche i tradizionali Trofei 'Nino e Renato Cosentino'. I fratelli Renato e Nino Cosentino sono stati vincitori di numerose regate e campionati tra cui, in classe Dragone, un bronzo olimpico nel 1960 quando le gare si svolsero nelle acque del Golfo, un titolo europeo e una vittoria ai Giochi del Mediterraneo nel 1963. La tappa sara' valida ai fini della classifica per l'assegnazione dei titoli di campioni zonali (per la regione campania) per le classi ILCA e come selezioni per le tappe nazionali. Il Comitato di Regata sara' presieduto dall'ufficiale di regata Nazionale Luciano Cosentino, figlio di Renato Cosentino, e composto da Francesco Coraggio, Gennaro Rutoli, Antonio Raganati, Gennaro Ernano, Roberto Spagnolo e Alfonso Pisani, mentre il Comitato delle Proteste sara' Presieduto dall'Ufficiale di Regata Nazionale Marco Flavio Tosello e composta da Paolo Di Martino ed Enrico Milano. Chiuse le iscrizioni con oltre 70 partecipanti provenienti da tutto il territorio campano, Il primo giorno il segnale di avviso sara' esposto alle 14.30, nelle acque antistanti il lungomare Caracciolo di Napoli. Sara' possibile seguire online la regata sulle pagine social e sul sito web del Club Nautico della Vela.
Immagini allegati all'articolo
]]>
Notizie da Staff - Giornata del Mare e della Cultura Marina a Salerno http://www.velaincampania.it/circoli-news/giornata-del-mare-e-della-cultura-marina-a-salerno_1713.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/giornata-del-mare-e-della-cultura-marina-a-salerno_1713.html Thu, 25 May 2023 04:21:28 GMT Si e' tenuta martedi 23 maggio, in piazza della Liberta', la seconda edizione del premio 'Circoli Nautici della Campania-Giornata del mare e delle Cultura Marina', con la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni. Ad intrattenere il pubblico, l'esibizione musicale a cura d Si e' tenuta martedi' 23 maggio, in piazza della Liberta', la seconda edizione del premio 'Circoli Nautici della Campania-Giornata del mare e delle Cultura Marina', con la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni. Ad intrattenere il pubblico, l'esibizione musicale a cura della banda della Guardia di Finanza accompagnata dalle majorettes dell'associazione sportiva 'Le Ginestre'. Consegnate, inoltre, le targhe alle associazioni e alle scuole che hanno partecipato alle attivita' promosse dall'associazione Circoli Nautici della Campania, con l'attribuzione del premio Circoli Nautici della Campania alla Guardia di Finanza, rappresentata dal generale di divisione Giancarlo Trotta. Le conclusioni della manifestazione, dunque, sono state affidate al governatore Vincenzo De Luca che si e' soffermato sul completamento della rete di depurazione e delle reti fognarie per garantire la balneabilita' del mare di tutta la Campania. Il presidente della Regione ha sottolineato anche l'impegno contro l'erosione della costa e l'importanza delle citta' di mare che dovrebbero incarnare i valori della gente di mare 'che salva la vita di chi sta in mare a prescindere da nazionalita' e provenienza. Quando ci si confronta con il mare, si e' obbligati a una cultura del rigore e della solidarieta'', ha ribadito De Luca. 'Questa piazza e' aperta al turismo - ha aggiunto, riferendosi a piazza della Liberta' - ed ha la stessa dimensione di piazza San Pietro. Li' c'e' il Papa e qui abbiamo il cielo, il mare e Dio e quindi siamo aperti verso l'eternita' anche noi'.  ]]> Notizie da Staff - La riforma dello sport :il webinar della V ZONA http://www.velaincampania.it/circoli-news/la-riforma-dello-sport-il-webinar-della-v-zona_1712.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/la-riforma-dello-sport-il-webinar-della-v-zona_1712.html Thu, 25 May 2023 04:03:13 GMT  Si e' svolto mercoledi 24  maggio un interessante webinar, organizzato dal Comitato V ZONA FIV, dal titolo :'Il lavoratore dello sport', finalizzato ad illustrare agli istruttori di vela gli aspetti salienti della cosiddetta 'Riforma dello Sport' che entrera' in vigore il prossimo  Si e' svolto mercoledi' 24  maggio un interessante webinar, organizzato dal Comitato V ZONA FIV, dal titolo :'Il lavoratore dello sport', finalizzato ad illustrare agli istruttori di vela gli aspetti salienti della cosiddetta 'Riforma dello Sport' che entrera' in vigore il prossimo 1' luglio . Tre ore intense  di argomentazioni illustrate  dal dott. Paolo Di Martino, dottore commercialista revisore legale e dal Dott. Antonello Genni, consulente del lavoro . I due autorevoli relatori hanno mantenuto la partecipazione attenta di oltre cinquanta istruttori in rappresentanza di ben 24 circoli affiliati della Campania. Il Seminario autorizzato dalla Federazione Italiana Vela e' stato valido come momento di aggiornamento con assegnazione di crediti formativi per gli istruttori in attivita'.]]> Notizie da Staff - Il successo di Scugnizza al Campionato ORC del Mediterraneo http://www.velaincampania.it/circoli-news/il-successo-di-scugnizza-al-campionato-orc-del-mediterraneo_1711.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/il-successo-di-scugnizza-al-campionato-orc-del-mediterraneo_1711.html Thu, 25 May 2023 03:50:42 GMT  Scugnizza dell'armatore Vincenzo De Blasio ancora una volta ha portato sul gradino piu' alto del podio una barca del Circolo Canottieri Napoli Ecco la dichiaraizone dell'equipaggio: ' ci siamo confrontati con il top della vela internazionale ma la nostra passione e la tenacia e' stata vinc  Scugnizza dell'armatore Vincenzo De Blasio ancora una volta ha portato sul gradino piu' alto del podio una barca del Circolo Canottieri Napoli Ecco la dichiaraizone dell'equipaggio: ' ci siamo confrontati con il top della vela internazionale ma la nostra passione e la tenacia e' stata vincente ; l'equipaggio ha dato il massimo in tutte le condizioni molto impegnative che hanno caratterizzato questa edizione della 'Tre Golfi Sailing Week' ' Il programma di Scugnizza per i prossimi mesi continuera' senza sosta partecipando al gavitello d'argento a Punta Ala, poi al Campionato Italiano a Marina di Carrara  per spostarsi a fine luglio a Palma de Maiorca dove sara' impegnata a difendere la Copia del Re vinta l'anno scorso. La stagione di Scugnizza si concludera' con la Coppa Italia UVAI  in Sicilia a fine settembre . Nel frattempo  Vincenzo De Blasio  e' candidato al titolo di velista dell'anno nella categoria Owner  e dal 22 maggio (dalle ore 13) al 5 giugno (alle ore 12) puo' essere votato collegandosi al link http://velistadellanno.giornaledellavela.com/i-candidati/ A Vincenzo De Blasio, al suo team ed al Circolo Canottieri Napoli le congratulazioni del Comitato V ZONA.
Immagini allegati all'articolo
]]>
Notizie da Staff - Emanuele Napolitano del Savoia vince l'OptiSud juniores 2023 http://www.velaincampania.it/circoli-news/emanuele-napolitano-del-savoia-vince-l-optisud-juniores-2023_1710.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/emanuele-napolitano-del-savoia-vince-l-optisud-juniores-2023_1710.html Sun, 21 May 2023 21:10:50 GMT  Con la terza tappa di Pescara il Circuito OptiSud, giunto alla sua XXIII edizione, ha assegnato i titoli del 2023. Dopo Formia con la prima tappa dell'11 e 12 marzo e Santa Caterina di Nardo' con la seconda tappa  del 15 e 16 aprile, la flotta OptiSud si e' ritrovata con 175 timo  Con la terza tappa di Pescara il Circuito OptiSud, giunto alla sua XXIII edizione, ha assegnato i titoli del 2023. Dopo Formia con la prima tappa dell'11 e 12 marzo e Santa Caterina di Nardo' con la seconda tappa  del 15 e 16 aprile, la flotta OptiSud si e' ritrovata con 175 timonieri nelle acque di Pescara. Un fine settimana con due prove per la divisione A ed una sola prova per la divisione B che hanno definito le classifiche di un circuito promozionale di regate promosso dai presidenti delle Zone FIV IV-Lazio, V-Campania, VI-Calabria e Basilicata, VIII–Puglia e IX–Abruzzo e Molise  che ogni anno tocca diverse localita' del centro sud Italia. In termini di classifica finale ottimi risultati per i timonieri della V Zona che vincono nella categoria Juniores il Trofeo Challenge che e' stato assegnato ad Emanuele Napolitano, primo assoluto, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia; il primo, il terzo ed il quarto premio nella categoria femminile che sono stati assegnati a Maria Paola Di Martino del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Sara Maione della Lega Navale Italiana sez. di Napoli ed a Sofia Salzano del Circolo Canottieri Irno. Nella cadegoria Cadetti Zoe Balestrieri del Circolo del Remo e della Vela Italia vince il terzo premio della categoria femminile e Pietro Battista, sempre del Circolo del Remo e della Vela Italia vince il quinto premio della categoria maschile. Ludovica Falco del Circolo del Remo e della Vela Italia si aggiudica il premio 'Team Leader/Allenatore di club' della categoria Cadetti. Nella classifica finale del circuito 2023 troviamo ben 21 atleti della V ZONA in rappresentanza di 6 Circoli ( CRVI, RYCCS, LNI NA, LNI SA, LNI CS e CCI ) mentre nella divisione B, 7 atleti  in rappresentanza di due Circoli ( CRVI e LNI NA) . Ai vincitori ed a tutti i premiati le congratulazioni del Comitato V ZONA.
Immagini allegati all'articolo
]]>
Primo Piano - Beau Geste, Faster III e Scugnizza campioni del Mediterraneo http://www.velaincampania.it/primo-piano/beau-geste-faster-iii-e-scugnizza-campioni-del-mediterraneo_1834.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/beau-geste-faster-iii-e-scugnizza-campioni-del-mediterraneo_1834.html Sun, 21 May 2023 19:42:32 GMT  Finalmente, dopo tre giorni con condizioni meteorologiche ai due estremi, oggi tutto sembrava perfetto per portare a termine tre regate ed assegnare i titoli ai vincitori del Campionato Mediterraneo ORC 2023, supportato da Rolex come Official Timepiece.Il vento da Est tra i 9 e i 16 nodi h  Finalmente, dopo tre giorni con condizioni meteorologiche ai due estremi, oggi tutto sembrava perfetto per portare a termine tre regate ed assegnare i titoli ai vincitori del Campionato Mediterraneo ORC 2023, supportato da Rolex come Official Timepiece.Il vento da Est tra i 9 e i 16 nodi ha consentito di disputare delle prove molto combattute, con molte regate vinte e perse per pochi secondi in tempo compensato, il che e' sintomo di un livello di competizione elevato. Nella prima regata di oggi, il TP 52 Beau Geste di Karl Kwok, con il talento neozelandese Gavin Brady alla tattica, ha preceduto, dopo una regata relativamente breve intorno ai 40 minuti, lo Swan 45 From Now On di Fernando Chain per soli 3 secondi in tempo compensato. Nella regata successiva Beau Geste si e' imposto nuovamente, questa volta per un solo secondo sul TP52 Blue Carbon di Antonio Guiu dopo quasi un'ora dalla partenza, mentre Blue di Roberto Monti si e' piazzato al terzo posto per appena 39 secondi. Lo stesso schema si e' ripetuto nell'ultima regata della giornata in Classe A, dove un nuovo team ha fatto capolino al vertice: il Cookson 50 Testacuorerace di Bob Pethick che ha preceduto di 2 secondi Blue Carbon, secondo classificato, Beau Geste, terzo classificato, di 15 secondi, e lo Swan 45 Blue Sky di Claudio Terrieri, quarto classificato, di appena 22 secondi. Alla fine, sul podio della Classe A sono saliti tutti TP52: Beau Geste ha vinto la medaglia d'oro, Blue Carbon quella d'argento e Blue quella di bronzo. «È stato un evento impegnativo che ha messo in risalto il sistema dell'ORC', ha dichiarato lo skipper di Beau Geste Gavin Brady. 'Per fare bene qui c'era bisogno di essere davvero dei velisti completi, dato che abbiamo avuto ogni tipo di condizione. Non ricordavo una regata inshore in cui il vento ha soffiato cosi' forte da non poter issare lo spinnaker. Stuart [Childerly] e il Comitato di Regata hanno fatto un lavoro fantastico, e ci complimentiamo per le capacita' che hanno dimostrato questa settimana». Anche nella Classe B i distacchi in tempo compensato sono stati, nella maggior parte delle regate, molto ravvicinati con il Grand Soleil 43 BC Faster III di Marcello Focosi che ha vinto l'oro per un punto, davanti allo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis e il J122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni, terzo. Regate combattute anche in Classe C: dal 2' al 6' posto i team sono separati da soli 44 secondi in tempo compensato. Tuttavia, e' stato l'Italia Yachts 11.98 Scugnizza di Vincenzo de Blasio a chiudere in testa alla classe laureandosi Campione del Mediterraneo della Classe C ORC 2023. La gemella, Guardamago II di Massimo Piparo, ha vinto la medaglia d'argento e l'M37 Hebe V di Jakoubek Zdenek quella di bronzo. Con soli primi posti Scugnizza ha ottenuto il miglior punteggio rispetto a tutte le altre imbarcazioni e si e' aggiudicata anche il super premio assoluto: una Citroën Ami, una vettura completamente elettrica. 'La combinazione tra la sede, l'eccellente performance dei race manager e la capacita' di attrarre una flotta internazionale e di alto livello ci fa pensare che questa potrebbe essere una sede favorevole per il Campionato del Mondo ORC del 2025 o 2026', ha dichiarato Bruno Finzi, Presidente dell'ORC. Con la premiazione a Villa Fondi a Piano di Sorrento, si conclude dunque la Tre Golfi Sailing Week 2023, che ha compreso la 68esima edizione della Regata dei Tre Golfi, il secondo Campionato Europeo Maxi IMA e il Campionato del Mediterraneo ORC. Oltre dieci giorni di regate, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con i molteplici partner, dall'IMA, l'International Maxi Association, all'ORC, l'Offshore Racing Congress, a Rolex, Official Timepiece, Loro Piana, passando per Caffe' Borbone, acqua Ferrarelle, Prosecco DOC e l'Hotel & Resort Le Axidie per il riuscitissimo crew party. 'La Tre Golfi Sailing Week si e' conclusa al meglio con la nostra citta' al centro di questa importante manifestazione. Oggi a Villa Fondi si e' svolta la premiazione del Campionato del Mediterraneo Orc al termine di regate appassionanti nel nostro splendido mare - le parole del sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello -  Siamo orgogliosi di aver ospitato questa competizione con cui si promuove anche l'immagine di Piano di Sorrento e di tutta la penisola sorrentina'. 'Con questa edizione della Tre Golfi Sailing Week si e' rafforzato un format organizzativo attrattivo per gli equipaggi e  coinvolgente per il territorio - le parole del presidente della V Zona della Federvela Francesco Lo Schiavo -   10 giorni di regata con oltre 100 equipaggi coinvolti , 7 comuni  interessati  ed  una rete portuale che si e' trasformata per poter accogliere al meglio la flotta, rappresentano  oggi, in Italia,  un riferimento straordinario , forse per alcuni aspetti unico. Lo sforzo inestimabile messo in campo dal Circolo del Remo e della Vela Italia  e la condivisione del progetto con la V ZONA FIV  hanno consentito di ampliare l'orizzonte organizzativo  di un evento sportivo che ha saputo coinvolgere le istituzioni e gli operatori del settore turistico e non solo e si proietta per far diventare una delle piu' antiche regate del mediterraneo un modello  di valorizzazione del mare e della costa' L'appuntamento e' per tutti all'edizione 2024 della Tre Golfi Sailing Week. Articolo di Gianluca Agata fonte il Mattino.it  
Immagini allegati all'articolo
]]>
Primo Piano - Campionato del Mediterraneo ORC : Day 2 http://www.velaincampania.it/primo-piano/campionato-del-mediterraneo-orc-day-2_1833.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/campionato-del-mediterraneo-orc-day-2_1833.html Sat, 20 May 2023 20:28:23 GMT  Piano di Sorrento, 20 maggio 2023 - L'aria leggera che ieri ha dato il via alla regata, senza riuscire a registrare nemmeno una prova in classifica, oggi, nel secondo giorno del Campionato Mediterraneo ORC 2023, supportato da Rolex come Official Timepiece, e' stata sostituita da c  Piano di Sorrento, 20 maggio 2023 - L'aria leggera che ieri ha dato il via alla regata, senza riuscire a registrare nemmeno una prova in classifica, oggi, nel secondo giorno del Campionato Mediterraneo ORC 2023, supportato da Rolex come Official Timepiece, e' stata sostituita da condizioni che non potevano essere piu' diverse: grande pioggia, forte vento e onda sono hanno accolto i velisti e i direttori di gara questa mattina a Piano di Sorrento. Una grande perturbazione con conseguente forte brezza da nord-est ha attraversato la penisola sorrentina, portando grande instabilita' sul campo di regata, sia per la direzione che per l'intensita' del vento, che andava da circa 20 nodi nella zona della partenza e del cancello di poppa, agli oltre 30 della boa di bolina, costringendo anche equipaggi molto esperti a rinunciare all'issata del gennaker. Il Principal Race Officer, Stuart Childerly, ha quindi deciso di accorciare il percorso rispetto a quello previsto di tre giri, facendo chiudere la prova dopo la seconda poppa per far rientrare la flotta in sicurezza a terra. 'Abbiamo preferito interrompere le prove e prepararci a tornare in acqua nel pomeriggio con vento piu' leggero e stabile', ha dichiarato Childerly. La flotta ha avuto cosi' modo di rimettere in sesto le barche e riprendere fiato dopo una prova molto impegnativa, lasciando Childerly e il suo team a riflettere sul da farsi. Durante la pausa, Roberto Monti ha commentato la situazione del suo TP52 Blue, che ha danneggiato la nuova randa ed e' stato costretto a non concludere la prima prova. 'È stato un peccato per noi', ha detto Monti, 'perché nella regata annullata di ieri eravamo veloci e ci sentivamo fiduciosi di poter tornare a combattere oggi'. Il team di Monti ha dimostrato le proprie abilita' nella seconda prova, usando una randa di riserva, in cui ha chiuso a meno di un minuto dal vincitore, il TP52 Beau Geste di Karl Kwok. Quando la flotta e' tornata sul campo di regata per la seconda prova, intorno alle 14.00, il problema non era tanto la velocita' del vento, sceso sui 16 nodi, ma i salti di anche 40 gradi. Childerly e il suo team ci hanno comunque creduto e sono riusciti a far completare un percorso di 3 giri per le classi A e B, mentre la classe C ha finito al secondo giro. Era prevista una terza prova, ma la direzione del vento e' diventata ancora piu' instabile, la flotta e' stata cosi' informata che per l'ultima giornata di regate di domani ne sono previste tre, con la prima che partira' un'ora prima del previsto, alle 10.00.  Dopo due prove il leader della Classe A e' il TP52 Beau Geste di Karl Kwok con Gavin Brady alla tattica, della Classe B lo Swan 42 Morgan 5 di Nicola de Gemmis e della Classe C l'Italia Yachts 11.98 Scugnizza di Vincenzo de Blasio con l'olimpionico spagnolo Luis Doreste a chiamare la tattica, che ha vinto entrambe le prove. Risultati completi ORC Regata dei Tre Golfi: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=aaofr Entry list: https://www.tregolfisailingweek.com/en/entry-list Risultati completi IMA Maxi European Championship 2023: https://www.tregolfisailingweek.com/results/3gmaxi2023/3gmaxi2023.htm Photo credits: @Rolex/Carlo Borlenghi
Immagini allegati all'articolo
]]>
Primo Piano - La Tre Golfi Sailing Week si trasferisce a Piano di Sorrento http://www.velaincampania.it/primo-piano/la-tre-golfi-sailing-week-si-trasferisce-a-piano-di-sorrento_1832.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/la-tre-golfi-sailing-week-si-trasferisce-a-piano-di-sorrento_1832.html Sat, 20 May 2023 05:55:05 GMT  Nessuna regata disputata oggi al Campionato del Mediterraneo ORC 2023 a causa del vento leggero che poi e' svanito.Piano di Sorrento, 19 maggio 2023. Dopo una lunga attesa a terra questa mattina, i responsabili delle regate del Campionato Mediterraneo ORC hanno, nel primo pomeriggio, richi  Nessuna regata disputata oggi al Campionato del Mediterraneo ORC 2023 a causa del vento leggero che poi e' svanito.Piano di Sorrento, 19 maggio 2023. Dopo una lunga attesa a terra questa mattina, i responsabili delle regate del Campionato Mediterraneo ORC hanno, nel primo pomeriggio, richiamato la flotta sul campo di regata, quando una brezza promettente di circa 7 nodi ha cominciato a soffiare sotto un cielo leggermente coperto. Si sperava che il vento sarebbe durato abbastanza per disputare almeno una delle due prove a bastone in programma, per i team di Classe A, B e C. 'Stiamo usando i mark-bot, quindi i cambi di percorso per adattarsi alla direzione del vento sono molto rapidi, ci siamo quindi fidati e abbiamo voluto provare', ha detto il Principal Race Officer Stuart Childerly, che ha lavorato tutta la settimana alle regate del Campionato Europeo Maxi IMA, che, come tutta la Tre Golfi Sailing Week, e' supportata da Rolex. Dopo una buona partenza, la flotta si e' avviata verso la boa di bolina, che ha doppiato avviandosi verso il cancello di poppa, mentre il vento calava e cambiava direzione. Childerly e il suo team erano pronti ad accorciare il percorso e a spostare le boe, ma gradualmente la brezza e' diminuita ulteriormente e la regata e' stata abbandonata proprio nell'ultimo lato di poppa. 'Non erano condizioni adatte ad un campionato, quindi domani ripartiremo con l'intenzione di disputare tre prove, le previsioni sono in miglioramento', ha dichiarato. Mentre tutti i team non vedono l'ora di uscire a regatare, uno in particolare ha fatto molta strada per farlo: Bob Pethick (USA) ha noleggiato il Farr Cookson 50 Testacuore per questo evento, la Giraglia Rolex Cup a Saint Tropez e la Rolex Middle Sea Race di ottobre. Bob ha portato con sé i suoi compagni di barca dagli Stati Uniti, gia' con lui da diversi anni sulla precedente barca, un Rogers 46 chiamato Bretwalla. Recentemente, dopo aver ottenuto un importante risultato nella Transpac Race di 2.025 miglia, da Los Angeles alle Hawaii, vincendo nella sua divisione nel 2021, ha venduto questa barca; si era precedentemente piazzato terzo nel 2019 e secondo nel 2013 in questa classica biennale delle regate oceaniche. 'Stiamo ancora imparando a conoscere questa barca con la sua chiglia basculante', ha detto Pethick, 'ci sono molte cose che dobbiamo scoprire e non vediamo l'ora di farlo nelle regate di questa settimana'. Le regate riprenderanno domani alle ore 11.00 con il secondo giorno del Campionato Mediterraneo ORC e sono previste tre prove. Risultati completi ORC Regata dei Tre Golfi: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=aaofr Entry list: https://www.tregolfisailingweek.com/en/entry-list Risultati completi IMA Maxi European Championship 2023: https://www.tregolfisailingweek.com/results/3gmaxi2023/3gmaxi2023.htm Photo credits: @Rolex/Carlo Borlenghi ______________ Per ulteriori info: Ufficio stampa Tre Golfi Sailing Week Rachele Vitello +39 328 2140 680 Lorenza Priamo + 39 329 645 0839 press@tregolfisailingweek.com]]> Download - Bando di Regata - Campionato Zonale ILCA V Tappa http://www.velaincampania.it/evento/bando-di-regata_2290.html http://www.velaincampania.it/evento/bando-di-regata_2290.html Fri, 19 May 2023 17:16:32 GMT J24 - ILCA 7 - ILCA 6 - ILCA 4 -
]]>
Primo Piano - North Star e' campione europeo IMA maxi http://www.velaincampania.it/primo-piano/north-star-campione-europeo-ima-maxi_1831.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/north-star-campione-europeo-ima-maxi_1831.html Thu, 18 May 2023 19:52:16 GMT  Un campionato molto combattuto, solo un quarto di punto divide il primo dal secondo  Sorrento, 18 maggio 2023. Dopo essersi visto sfuggire la vittoria nel 2022, quando il suo Maxi 72 North Star e' incappato in un buco di vento durante l'ultimo lato dell'ultima regata,  Un campionato molto combattuto, solo un quarto di punto divide il primo dal secondo  Sorrento, 18 maggio 2023. Dopo essersi visto sfuggire la vittoria nel 2022, quando il suo Maxi 72 North Star e' incappato in un buco di vento durante l'ultimo lato dell'ultima regata, oggi l'armatore Peter Dubens, il tattico Nick Rogers ed il loro equipaggio hanno avuto la loro rivincita. Dopo aver iniziato l'ultima giornata di regate del Campionato Europeo dell'International Maxi Association al secondo posto in classifica generale, la loro prestazione odierna ha scalzato dalla vetta Proteus di George Sakellaris, vincendo cosi', dopo aver scartato il risultato peggiore, il titolo europeo per un solo quarto di punto.   L'IMA Maxi European Championship e' stato organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia (CRVI) in collaborazione con l'IMA, International Maxi Association e sostenuta da Rolex come Official Timepiece e da Loro Piana.  Con la sua combinazione di regate d'altura, costiere e bastone, l'IMA Maxi Europeans ha rappresentato una regata complessa per i concorrenti, rendendolo cosi' uno dei titoli piu' difficili da vincere nel calendario dei Maxi Yacht. North Star ha iniziato nel migliore dei modi vincendo la Regata dei Tre Golfi dello scorso fine settimana. Dopo una giornata deludente per tutti gli ex Maxi 72, quella di lunedi', quando le condizioni hanno favorito le barche piu' piccole, North Star ha proseguito con una serie di prove molto regolari, registrando un quarto posto come peggior risultato della serie.  'Il meteo era tipicamente inglese, mi e' piaciuto molto!', ha commentato il socio del CRV Italia Dubens, spiegando cosi' il motivo della piu' grande vittoria del suo team in 14 anni di attivita'. Mentre la pioggia ha dominato il meteo per tutta la settimana, oggi la flotta dei Maxi ha avuto una tregua e si e' visto un po' di sole. Il 77 piedi Jethou di Sir Peter Ogden e' stato il protagonista di oggi, ma North Star, con un rating migliore, non ha lasciato mai allontanare troppo il suo diretto rivale. Dubens ha proseguito: 'Oggi e' stata una giornata molto tesa. Abbiamo dovuto mettere una barca tra noi e Proteus e non e' stato facile, soprattutto quando abbiamo dovuto fare una penalita'. Siamo stati fortunati a uscirne'.  Per quanto riguarda l'evento, Dubens ha aggiunto: 'È un evento favoloso, mi piace molto navigare nel Golfo di Napoli'. Il suo yacht era originariamente Rán II di Niklas Zennström, vincitore di due Rolex Fastnet Race, ma da allora e' stato modificato per poter regatare questa settimana con un equipaggio di sole 13 persone invece delle necessarie 25. Dopo l'ultima costiera di oggi - un percorso stabilito dal PRO Stuart Childerley, che si snoda a zig-zag intorno al Golfo di Napoli meridionale, tra Capri e Punta Campanella - gli ex Maxi 72 hanno conquistato i cinque primi posti: Cannonball di Dario Ferrari si e' piazzato al terzo posto, mentre Vesper di Jim Swartz ha preceduto Jethou di Sir Peter Ogden, sempre per un quarto di punto, dopo che Vesper non aveva regatato martedi'.   Dopo i Maxi 72, al sesto posto assoluto si e' piazzato Vallicelli 78 H20 di Riccardo de Michele, davanti al ClubSwan 80 My Song di Pier Luigi Loro Piana e al Wally 60 Wallyño del Presidente dell'IMA Benoît de Froidmont, che oggi ha avuto una prestazione eccellente, chiudendo al quinto posto assoluto.   Loro Piana e il suo equipaggio di My Song stanno ancora trovando il giusto equilibrio con la loro radicale e ancora relativamente nuova chiglia basculante. Secondo il tattico Ken Read, da lunedi' hanno guadagnato un nodo di velocita' in bolina. 'La settimana e' stata molto emozionante', ha dichiarato Loro Piana. 'Abbiamo avuto tre giorni di pioggia intensa, ma anche di buon vento, cosi' abbiamo potuto lavorare sulla barca e messo in pratica molte idee che avevamo. A poco a poco stiamo imparando a gestirla. Questa parte della costa Sorrentina e' cosi' bella con Capri, Punta Campanella, Li Galli, ecc...ci sono cosi' tante cose da scoprire, che e' un motivo in piu' per venire qui a regatare'. Gli altri team hanno affrontato questo evento come un modo per combinare una regata ufficiale con la scoperta di questo angolo esotico d'Italia e la possibilita' di godersi il suo ampio apres-sail. A vincere il premio per il viaggio piu' lungo sono stati Terry Clifford e il suo equipaggio sul Marten 72 Aragon, provenienti dalla Tasmania e dal Regno Unito. 'Abbiamo trascorso una settimana fantastica. È stato molto divertente e c'e' stato un buon affiatamento. Il tempo e' stato una sfida, ma abbiamo concluso la regata con una giornata meravigliosa', ha detto Clifford.  A proposito del Campionato Europeo IMA Maxi di questa settimana, il Segretario Generale dell'IMA Andrew McIrvine ha commentato: 'Nonostante la pioggia, questa settimana le condizioni meteo hanno permesso di disputare regate eccezionali e molto combattute. Peter Dubens e North Star hanno meritato la vittoria - e che risultato finale! Desidero ringraziare il CRVI e i nostri partner Rolex e Loro Piana per il loro aiuto nell'organizzazione di questa splendida seconda edizione del nostro Campionato Europeo Maxi'. A margine della premiazione e' stato confermato che l'edizione 2024 del Campionato Europeo Maxi IMA tornera' a Sorrento a meta' maggio.  Se i Maxi e i dirigenti dell'IMA lasceranno la costa Sorrentina domani, dopo una festa di fine evento all'hotel Le Axidie Resort, il Circolo del Remo e della Vela Italia ricomincia gia' domani con il Campionato Mediterraneo ORC e Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, la fase finale della Tre Golfi Race Week. L'evento e' organizzato dal CRVI con il patrocinio della FIV e in collaborazione con Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, ORC e UVAI.  L'elenco definitivo dei concorrenti ORC comprende oltre 30 team provenienti da 7 nazioni che sono stati suddivisi in tre classi: 8 team provenienti da Hong Kong, Spagna, Svezia, Svizzera e naturalmente Italia, in Classe A, 12 team provenienti da Italia e Francia in Classe B e 10 team provenienti da Italia e Cecoslovacchia in Classe C. Tutti inizieranno a regatare da domani in un formato di regate a bastone, bolina/poppa, su percorsi che si svolgeranno al largo della splendida costa panoramica di Sorrento. Tra questi team ci sono numerosi campioni mondiali, europei e italiani, per cui c'e' d'aspettarsi una competizione agguerrita. Risultati completi IMA Maxi European Championship 2023: https://www.tregolfisailingweek.com/results/3gmaxi2023/3gmaxi2023.htm Risultati completi ORC Regata dei Tre Golfi: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=aaofr Entry list: https://www.tregolfisailingweek.com/en/entry-list Photo credits: @Rolex/Carlo Borlenghi
Immagini allegati all'articolo
]]>