Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela http://www.velaincampania.it Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela Thu, 03 Jul 2025 14:24:49 GMT it-it Notizie da Staff - Selezione Optimist, a Napoli vincono Di Maggio e Tramontano http://www.velaincampania.it/circoli-news/selezione-optimist-a-napoli-vincono-di-maggio-e-tramontano_2202.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/selezione-optimist-a-napoli-vincono-di-maggio-e-tramontano_2202.html Thu, 03 Jul 2025 14:24:49 GMT Si e' disputata lo scorso fine settimana alla Lega Navale di Napoli la II Selezione Optimist - Trofeo Alberto Cian,  ispiratore e punto di riferimento per tanti giovani velisti. 'Mi raccomando, non smettete mai di essere curiosi!', e' il messaggio che il noto e apprezzato velista n Si e' disputata lo scorso fine settimana alla Lega Navale di Napoli la II Selezione Optimist - Trofeo Alberto Cian,  ispiratore e punto di riferimento per tanti giovani velisti. 'Mi raccomando, non smettete mai di essere curiosi!', e' il messaggio che il noto e apprezzato velista napoletano, alla guida della Lega Navale di Napoli dal 1983 al 1985, ha lasciato ai giovani. Due splendide giornate con 70 imbarcazioni provenienti da tutta la regione. Nella prima giornata un vento teso intorno ai 15 nodi ha permesso di disputare tre belle prove con un impeccabile comitato di regata che, con grande professionalita', ha gestito le regate. Nella giornata di domenica, ancora un grecale di 14-25 nodi non ha permesso alla flotta della divisione B dei cadetti di completare il programma delle regate. Altre tre, invece, le prove disputate dalla flotta della Divisione A Juniores. Ad aggiudicarsi il Trofeo Alberto Cian nella categoria Cadetti e' stato Riccardo Di Maggio che nella seconda selezione ha concluso con due primi e un secondo parziale. Nella divisione A, che racchiude oltre 40 equipaggi Juniores, ad aggiudicarsi il trofeo e' stato Andrea Tramontano che ha chiuso l'appuntamento sportivo a pari punti con Ludovico Maria Quintiliani. Prossimo appuntamento per i selezionati sono i Campionati italiani Cadetti - Coppa Primavela in programma a fine luglio a Crotone e i Campionati giovanili in singolo per gli juniores a Settembre sul lago di Garda
Immagini allegati all'articolo
]]>
Notizie da Staff - Velalonga, nel fine settimana la 39ma edizione http://www.velaincampania.it/circoli-news/velalonga-nel-fine-settimana-la-39ma-edizione_2201.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/velalonga-nel-fine-settimana-la-39ma-edizione_2201.html Wed, 18 Jun 2025 08:56:25 GMT Torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga. Giunta alla sua 39esima edizione, la manifestazione - organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l'Associazione dei Circoli Nautici della Campani Torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga. Giunta alla sua 39esima edizione, la manifestazione - organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l'Associazione dei Circoli Nautici della Campania - ha ricevuto il patrocinio del Comune di Napoli, che ha inserito l'evento tra i festeggiamenti  di Napoli2500. Quest'anno la Velalonga sostiene l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. Proprio i medici della Fondazione, dal 16 al giorno 20 giugno, effettueranno, presso la sezione del Molosiglio, visite dedicate alla prevenzione e sensibilizzazione di melanoma e tumori cutanei, della mammella, della tiroide e oncogenetica familiare. L'evento sportivo, come ogni anno, si svolgera' lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell'isolotto di Nisida e ritorno con arrivo alla rotonda Diaz. Come da tradizione, la Velalonga sara' preceduta di ventiquattr'ore dalla regata delle imbarcazioni composte da equipaggi 'Over 60', che verranno premiati con la Coppa Acton. Sempre sabato, poi, si svolgera' la Ladies' Cup, la regata che, dal lontano 1995, e' destinata ad equipaggi tutti al femminile (ad eccezione dell'armatore, che non potra', comunque, timonare) e che si svolgera' subito dopo la Over60. Le regate sono aperte a tutte le imbarcazioni monoscafo che soddisfano le prescrizioni indicate nel Bando di Regata e alle classi monotipo che formeranno gruppo solo se gli iscritti saranno superiori a 4; le barche saranno suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto (LFT). In particolare, quest'anno, grande attesa per la partecipazione della classe J/22, tra le piu' spettacolari. Si tratta, infatti, di imbarcazioni agili e sportive, particolarmente adatte alle regate competitive, di cui la Lega Navale di Napoli possiede la flotta piu' numerosa. Proprio la Lega si e' fatta promotrice del rilancio di questa categoria, che si era un po' persa negli anni, intenzionata a rispolverare il fascino di queste barche, la cui semplicita' consente di concentrarsi sulla conduzione e sulla manovra senza doversi preoccupare di troppe variabili. Anche quest'anno, la Velalonga sara' una grande festa dello sport, in cui non sara', pero', trascurato l'aspetto agonistico, con la compilazione di classifiche separate per ogni categoria, basate sugli arrivi in tempo reale. Verra' assegnato un premio ai primi tre classificati di ciascuna categoria mentre al 1' classificato assoluto in tempo reale delle Forze Armate andra' la Coppa 'Ammiraglio Tino Straulino'. Non mancheranno, poi, il premio all'imbarcazione proveniente da piu' lontano; quello all'equipaggio di sole donne e quello all'ultimo classificato in Overall. 'La Velalonga e' il nostro fiore all'occhiello, la regata piu' attesa e piu' partecipata tra quelle in programma nel calendario della Lega Navale di Napoli –sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avv. Michele Sorrenti - Quest'anno dobbiamo ringraziare il Consorzio UnicoCampania, nella persona del suo Presidente, il dott. Gaetano Ratto che, come gia' avvenuto in passato, ha voluto affiancare la nostra manifestazione, promuovendo la Velalonga sui titoli di viaggio UnicoNapoli e aiutandoci, in tal modo, a diffondere la cultura del mare e dello sport, di cui questa regata e' simbolo, anche tra gli utenti del trasporto pubblico locale. Anzi, vorrei dire che, piu' che una regata, la Velalonga e' la grande festa dello sport, celebrativa della nostra voglia di mare, di vento, di liberta' e ci permettera' di rivedere in mare anche la classe J 22 Italia'.  ]]> Primo Piano - A Napoli una giornata di velaterapia con AIL e AGOP http://www.velaincampania.it/primo-piano/a-napoli-una-giornata-di-velaterapia-con-ail-e-agop_1932.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/a-napoli-una-giornata-di-velaterapia-con-ail-e-agop_1932.html Mon, 16 Jun 2025 13:28:22 GMT Lega Navale Italiana Napoli e Circolo Canottieri Napoli, insieme per dedicare una giornata di vela ai pazienti oncologici ed ematologici dei Centri napoletani. E' il fulcro dell'iniziativa in programma mercoledi 18 giugno, in collaborazione con AIL Napoli e UnoUnoCinque Sailing team, con il sostegno Lega Navale Italiana Napoli e Circolo Canottieri Napoli, insieme per dedicare una giornata di vela ai pazienti oncologici ed ematologici dei Centri napoletani. E' il fulcro dell'iniziativa in programma mercoledi' 18 giugno, in collaborazione con AIL Napoli e UnoUnoCinque Sailing team, con il sostegno di Generali che, assieme all'Associazione Genitori Oncologia Pediatrica Campania, permettera' a pazienti e soggetti fragili di trascorrere una giornata di divertimento e spensieratezza a bordo. La nona edizione di questa iniziativa intende evidenziare i benefici della velaterapia, ampiamente riconosciuta dalla comunita' scientifica come metodo terapeutico che favorisce la riabilitazione e il miglioramento della qualita' della vita dei pazienti. Durante la giornata, infatti, i pazienti AIL e AGOP avranno l'opportunita' di mettere in pratica le conoscenze e le abilita' acquisite in occasione dei corsi tenuti tutto l'anno da UnoUnoCinque Sailing team. Un percorso formativo e riabilitativo di 12 settimane che prevede lezioni teoriche e pratiche con uscite in barca a vela. Durante la mattinata, presso la sede del Cicrcolo Canottieri Napoli, si terra' la presentazione dell'evento e una tavola rotonda sul tema della vela come terapia riabilitativa e di inclusione sociale. L'iniziativa, che vede la collaborazione dei rappresentanti dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare, rientra nelle attivita' previste per la Giornata Nazionale contro le malattie del Sangue che si celebra sabato 21 giugno.]]> Notizie da Staff - Di Maggio e Rossi si aggiudicano la prima selezione Optimist http://www.velaincampania.it/circoli-news/di-maggio-e-rossi-si-aggiudicano-la-prima-selezione-optimist_2200.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/di-maggio-e-rossi-si-aggiudicano-la-prima-selezione-optimist_2200.html Mon, 16 Jun 2025 12:44:23 GMT  Tre splendide prove, con vento intorno ai 19 nodi, hanno caratterizzato la I Selezione Zonale Optimist in Campania, valida per la qualificazione al Campionato italiano giovanile. Organizzata da Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia, la rega  Tre splendide prove, con vento intorno ai 19 nodi, hanno caratterizzato la I Selezione Zonale Optimist in Campania, valida per la qualificazione al Campionato italiano giovanile. Organizzata da Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia, la regata ha visto la partecipazione di 65 equipaggi delle divisioni A e B. Nelle acque del golfo di Napoli, guidati da Francesco Coraggio, presidente del Cdr e dal suo staff, e da Roberto Miraglia, presidente del CdP, i miniskipper hanno portato a termine tre splendide prove, con inizio delle regate poco dopo le 11.30, con il golfo di Napoli che i preparava a regalare una tipica giornata di brezza estiva. Nella divisione B, quella dei cadetti, ad avere la meglio e' stato Riccardo Di Maggio, del Club Nautico di Torre del Greco, davanti a Francesco Pietro Forte (LNI Napoli), distaccato di appena un punto. Lorenzo Chiei (Club Velico Salernitano) completa il podio, chiudendo la regata in terza posizione. Fra le ragazze, miglior risultato per Ludovica Iacone del Circolo del Remo e della Vela Italia. Dello stesso club e' Leonardo Varelli, vincitore della medaglia al miglior atleta nato nel 2016. Nella divisione A Giorgia Rossi, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si e' aggiudicata la prima posizione assoluta, e anche femminile, davanti agli agguerriti avversari Raffaele Nugnes della LNI Napoli, ad appena tre punti di distacco, e ad Andrea Tramontano che ha concluso la prima selezione in terza posizione, con undici punti totali. Il premio per il primo classificato del 2014 e' andato a Giovanni Brecci della LNI Napoli che ha chiuso in nona posizione assoluta. La selezione zonale si e' svolta a pochi giorni dal raduno tecnico Zonale di classe cin trenta partecipanti, coordinato dal tecnico Emilio Civita, coadiuvato da Valerio Cosentino e dal tecnico sloveno Maurizio Bencic. Prossimo appuntamento con la seconda selezione e' nei giorni 28 e 29 giugno presso la Lega Navale di Napoli.  
Immagini allegati all'articolo
]]>
Primo Piano - Corso di Formazione per Aspiranti Ufficiali di Regata http://www.velaincampania.it/primo-piano/corso-di-formazione-per-aspiranti-ufficiali-di-regata_1931.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/corso-di-formazione-per-aspiranti-ufficiali-di-regata_1931.html Sat, 14 Jun 2025 09:20:51 GMT  Al fine di soddisfare in maniera esaustiva le richieste dei Circoli affiliati, si intende avviare un corso per Aspiranti Ufficiali di Regata con l'obiettivo di incrementare il numero di volontari attivi di supporto all'organizzazione delle regate veliche.   E' opportuno che i ci  Al fine di soddisfare in maniera esaustiva le richieste dei Circoli affiliati, si intende avviare un corso per Aspiranti Ufficiali di Regata con l'obiettivo di incrementare il numero di volontari attivi di supporto all'organizzazione delle regate veliche.   E' opportuno che i circoli affiliati che propongono regate sociali a calendario siano in grado di garantire la presenza di propri Aspiranti Udr e Udr nella composizione dei Comitati di Regata, cio' al fine di garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni e un contenimento dei costi organizzativi. Il percorso formativo per Ufficiali di regata individua le figure di: - Aspirante Ufficiale di Regata - Club Race Officer - Ufficiale di Regata Zonale   Il corso per Aspiranti Ufficiali di Regata e' strutturato su quattro giornate con lezioni teorico-pratiche di 4 ore ciascuna, durante le quali verranno fornite le conoscenze di base sul management della regata, con particolare interesse riguardo al significato, all'uso ed alla gestione dei segnali di regata e dei segnali acustici associati. Verranno poi date indicazioni sui ruoli attribuiti ai componenti di un Comitato di Regata e sulle norme di comportamento degli UdR. Puo' essere prevista una prova valutativa finale il cui risultato sara' utilizzato per la programmazione didattica, ma non sara' determinante ai fini dell'iscrizione all'Albo. La formazione verra' poi completata e perfezionata con attivita' teoriche e pratiche a cura dei Formatori Zonali e dei Tutor Zonali.   L'inizio del corso e' previsto dopo il 10 luglio 2025. Al fine di favorire la massima partecipazione e di limitare gli spostamenti, sulla base del numero di adesioni, verranno definite una o piu' sedi del corso. I circoli affiliati sono invitati ad individuare, nell'ambito del proprio corpo sociale, tesserati interessati e motivati, in possesso dei seguenti requisiti, ad iniziare tale percorso formativo: 1. Avere compiuto 16 anni; 2. Essere regolarmente tesserati FIV presso un Affiliato (e' richiesta la visita medica per attivita' sportiva non agonistica indicata sulla tessera come tipo 'A'); 3. Avere praticato vela, anche se non a livello agonistico, e dimostrare buone capacita' marinare; 4. Essere presentati da un Affiliato al Comitato di Zona di appartenenza.   I presidenti degli affiliati potranno proporre la partecipazione dei propri soci tesserati FIV inviando il modulo ricevuto per email all'indirizzo v-zona@federvela.it entro il termine del 25 giugno 2025.]]> Notizie da Staff - A Sly Fox Cube, Raffica ed Eurosia Pompa Pa' l'invernale http://www.velaincampania.it/circoli-news/a-sly-fox-cube-raffica-ed-eurosia-pompa-pa-l-invernale_2199.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/a-sly-fox-cube-raffica-ed-eurosia-pompa-pa-l-invernale_2199.html Tue, 03 Jun 2025 10:01:08 GMT  Sly Fox Cube (RYCC Savoia), Raffica (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) ed Eurosia Pompa Pa' (CC Napoli), vincitori della 53esima edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo di Napoli 2024-25, sono stati premiati nel corso della cerimonia che si e' svolta giovedi scorso presso  Sly Fox Cube (RYCC Savoia), Raffica (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) ed Eurosia Pompa Pa' (CC Napoli), vincitori della 53esima edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo di Napoli 2024-25, sono stati premiati nel corso della cerimonia che si e' svolta giovedi' scorso presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. 'e' un piacere e un onore ospitare la cerimonia di premiazione della 53ma edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura del Golfo di Napoli – ha dichiarato il Generale di Divisione Aerea Luigi Casali -. L'Accademia e' sempre disponibile a ospitare eventi legati allo sport e ai suoi valori, siamo qui dal 1962 e siamo sempre aperti al territorio per condividere la struttura e la nostra missione. Abbiamo partecipato al Campionato con diversi nostri allievi e imbarcazioni perché la vela e' un'opportunita' di crescita per i nostri ragazzi'.  'La premiazione e' il momento culmine dell'organizzazione del Campionato – ha spiegato Gianluigi Ascione, presidente del CN Torre del Greco -. Sono tanti i circoli del golfo di Napoli coinvolti e rappresentano l'eccellenza del golfo. Per questo mi fa piacere ricordarli tutti, dal CN Posillipo, alla LNI Pozzuoli, il Club Nautico della Vela, il RYCC Savoia, il CRV Italia, la LNI Napoli e il CN Torre del Greco che rappresento'. Giulio Piccialli, vicepresidente del Club Nautico della Vela, ha aggiunto: 'Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto, c'e' stata una grande partecipazione, maggiore dell'anno precedente, che ci fa ben sperare in vista della prossima edizione'. 'È stata una splendida stagione – ha concluso Giuseppe Montella, consigliere alla vela del CRV Italia -, con condizioni molto mutevoli. Abbiamo visto grande soddisfazione negli atleti ed e' anche la nostra sul piano organizzativo'. L'Invernale di Napoli 2024-25 e' stato vinto nella categoria Gran Crociera da Sly Fox Cube di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia), che ha preceduto Gaia del K8 Sailing Team (ASD Marina della Lobra) e Fruscio di Francesco Golia (RYCC Savoia). Nella classe ORC vittoria di Raffica di Pasquale Orofino (RYCC Savoia-CN Punta Imperatore) che, a pari punti con Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) lo ha preceduto grazie alle quattro vittorie contro due nel corso del campionato. Al terzo posto Soulaima ALA Spa di Davide Russo (RYCC Savoia). Infine, tra le Sportboat, ha trionfato Eurosia Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), che ha preceduto Gaba di Claudio Polimene (CN Torre del Greco) e Pappiciotto di Sergio Giusti (CN Torre del Greco), entrambe a quota 21, con Gaba che ha chiuso secondo grazie alle due vittorie contro una dell'avversario. Nell'occasione si e' svolta anche la cerimonia di premiazione della regata conclusiva, che aveva visto in ORC il successo di Raffica su Cosixty 8 e Soulaima ALA Spa; in Gran Crociera la vittoria era andata a Which Way di Ernesto Papa (S.V.A.A.), che aveva preceduto i campioni di Sly Fox Cube e Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli). Tra le Sportboat Eurosia Pompa Pa' aveva vinto precedendo Jeko 3 di Gianluigi Ascione (CN Torre del Greco) e Pestifera (LNI Napoli), quest'ultima premiata come prima della classe J22, davanti a Pappiciotto e Jolly Roger (LNI Napoli).
Immagini allegati all'articolo
]]>
Notizie da Staff - Napoli scelta come sede dell'America's Cup 2027 http://www.velaincampania.it/circoli-news/napoli-scelta-come-sede-dell-america-s-cup-2027_2197.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/napoli-scelta-come-sede-dell-america-s-cup-2027_2197.html Sun, 18 May 2025 13:31:07 GMT Il Governo italiano, insieme a Team New Zealand e al Royal New Zealand Yacht Squadron, ha annunciato che l'Italia sara' il Paese ospitante e Napoli la citta' ospitante della 38ª America's Cup Louis Vuitton, che si svolgera' nella primavera e nell'estate del 2027. Per la prima volta, la Lou Il Governo italiano, insieme a Team New Zealand e al Royal New Zealand Yacht Squadron, ha annunciato che l'Italia sara' il Paese ospitante e Napoli la citta' ospitante della 38ª America's Cup Louis Vuitton, che si svolgera' nella primavera e nell'estate del 2027. Per la prima volta, la Louis Vuitton Cup e la Louis Vuitton America's Cup si disputeranno in Italia, un Paese con una delle storie piu' vivaci e appassionate legate all'America's Cup. Nel 2027, il mondo guardera' all'Italia, e in particolare a Napoli, sito patrimonio UNESCO e tra le citta' piu' antiche d'Europa, che diventera' la citta' ospitante del trofeo sportivo internazionale piu' antico al mondo. La sfida per la 38ª America's Cup Louis Vuitton si terra' sotto l'imponente presenza del Vesuvio, davanti al vivace lungomare della citta'. Con il suo orgoglio e la sua storia, l'Italia e Napoli offriranno un'esperienza unica, destinata a entrare nella leggenda della Coppa, fatta di ossessione, rivalita' e innovazione. Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha avuto un ruolo centrale nel processo di candidatura ed e' entusiasta dell'annuncio da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni: 'La scelta dell'Italia, e di Napoli in particolare, come sede della 38ª edizione dell'America's Cup rappresenta una grande opportunita' per tutto il Paese per valorizzare il territorio, incentivare il turismo e promuovere lo sport. Il nostro impegno sara' anche rivolto alla promozione di iniziative, progetti e misure legate all'educazione, al mare e all'economia blu. L'assegnazione di questa edizione rappresenta un grande successo. Una vittoria di squadra, e ringrazio la Presidente Meloni che fin dall'inizio ha colto il significato profondo di portare in Italia un evento internazionale di tale importanza, con un impatto rilevante a livello sportivo, sociale, turistico e industriale. Il grande investimento, le capacita' organizzative e il rispetto di tutti i requisiti richiesti dimostrano la preparazione, la competenza e la professionalita' di una squadra che – lavorando in sinergia con il Governo e guidata da Sport e Salute come soggetto attuatore – ha mostrato di avere tutte le carte in regola per rispondere alle aspettative di tutti gli stakeholder e del detentore dei diritti della competizione, Team New Zealand, vincitore dell'ultima edizione. Ospitare l'America's Cup a Napoli rappresenta anche un'occasione strategica per accelerare il programma di riqualificazione ambientale e rigenerazione urbana dell'area di Bagnoli, che accogliera' le basi dei team. Tutto questo avverra' in un contesto unico e suggestivo, ricco di significati, che per la prima volta vedra' la nostra nazione al centro di uno spettacolo sportivo che rendera' orgogliosi tutti gli italiani e lascera' il resto del mondo senza fiato. Ancora una volta, grazie allo sport, l'Italia e' il centro del mondo.' Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha aggiunto il proprio sostegno all'annuncio: 'Siamo orgogliosi di annunciare che la 38ª America's Cup si terra' a Bagnoli, Napoli. Questo prestigioso evento sportivo rappresenta un passo importante nella riqualificazione di un'area che da tempo affronta difficolta' e il cui sviluppo resta per noi una priorita' assoluta.' Il Sindaco di Napoli e Commissario Straordinario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato: 'Ospitare la 38ª America's Cup a Napoli e' una straordinaria vetrina internazionale per la bellezza e la storia del nostro territorio. Abbiamo lavorato con grande impegno alla candidatura negli ultimi mesi, in stretta collaborazione con il Governo, superando altre citta' candidate. Questo risultato portera' un impatto economico significativo, come avvenuto in passato per citta' ospitanti come Barcellona e Valencia. Sara' il piu' importante evento sportivo mai organizzato a Napoli, trasformando il Golfo in un palcoscenico per regate spettacolari tra i migliori team velici al mondo. Un'occasione per mostrare al mondo non solo la bellezza del nostro paesaggio, ma anche la capacita' della citta' di affrontare con competenza le grandi sfide del presente. Le regate si svolgeranno nelle acque tra Castel dell'Ovo e Posillipo, mentre le basi dei team saranno allestite a Bagnoli, area strategica su cui il Governo ha deciso di investire con decisione, con l'obiettivo di restituirla finalmente alla citta' e ai suoi cittadini. Il complesso lavoro di bonifica ambientale e riqualificazione urbana e' gia' in corso e procede secondo i piani. L'America's Cup sara' un formidabile acceleratore per il turismo, l'economia del mare, l'imprenditoria locale e la crescita di nuove competenze, offrendo un'anteprima concreta di cio' che quest'area potra' diventare al termine della rigenerazione. Ringrazio la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e tutti gli attori istituzionali e tecnici coinvolti per la fiducia accordata alla nostra citta'. Napoli e' pronta e continuera' a dimostrare la sua capacita' di ottenere risultati concreti.' 'Un annuncio che ci riempie di orgoglio - ha commentato il presidente della FIV, Francesco Ettorre -. L'Italia scrive una nuova pagina nella storia della vela mondiale e la scrive da protagonista ospitando la competizione velica piu' antica al mondo. Napoli, con la sua bellezza e il suo legame profondo con il mare, sara' il teatro perfetto per un evento unico come l'America's Cup. Il 2027 per noi sarebbe gia' stato un appuntamento storico ricorrendo il nostro centesimo anno, avremo modo cosi' di rendere ancora piu' indimenticabile questo anno. Voglio ringraziare il Governo, il Ministro Abodi e tutte le istituzioni coinvolte per aver reso possibile questo traguardo straordinario. Come Federazione Italiana Vela garantiamo la piena collaborazione perché l'evento abbia tutto il supporto che merita, sotto ogni aspetto. L'Italia e' sempre piu' centrale nel panorama della vela internazionale. Un percorso cominciato con la realizzazione di Grandi Eventi rappresentati dagli Youth Sailing World Championships organizzati lo scorso anno sul Lago di Garda, che hanno portato il mondo della vela giovanile a casa nostra, e proseguito con le due medaglie d'oro conquistate alle Olimpiadi di Parigi. A questo si aggiunge la storica doppia vittoria del Team di Luna Rossa Prada Pirelli nella UniCredit Youth & Puig Women's America's Cup, che ha dimostrato il valore di un team che rappresenta i colori italiani da anni in questa epica manifestazione. Ora, con l'America's Cup a Napoli, abbiamo una straordinaria occasione per continuare a far crescere tutto il nostro movimento. È una sfida che abbracciamo con entusiasmo, pronti a dare il massimo per il bene della vela italiana.']]> Primo Piano - Dal 31 maggio al 2 giugno torna il Vela Day. Aderisci ora! http://www.velaincampania.it/primo-piano/dal-31-maggio-al-2-giugno-torna-il-vela-day-aderisci-ora_1929.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/dal-31-maggio-al-2-giugno-torna-il-vela-day-aderisci-ora_1929.html Mon, 05 May 2025 18:21:30 GMT  Anche quest'anno la Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of moving e le Societa' affiliate promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, un evento dedicato a tutti coloro che, dai sei anni compiuti, vogliono avvicinarsi e s  Anche quest'anno la Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of moving e le Societa' affiliate promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, un evento dedicato a tutti coloro che, dai sei anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire quanto sia affascinante il mondo della vela. Il Vela Day si terra' in contemporanea in tutta Italia nei giorni 31 maggio e 1-2 giugno 2025 con l'intento di offrire alle Societa' Affiliate aderenti un'occasione per promuoversi e presentare i servizi velici che ne caratterizzano l'attivita' quotidiana (tesseramento, corsi di Scuola Vela, attivita' pre-agonistica e agonistica, progetti scolastici ecc.).  COME ADERIRE: I circoli potranno aderire entro l'11 maggio 2025 attraverso il portale del tesseramento sul sito federale: ogni Circolo dovra' accedere con proprio login e password al tesseramento federale (https://federvela.coninet.it/user/login) e compilare il form di adesione cliccando sul menu' a tendina Societa' --->Vela Day. COSA PROPORRE: Il club potra' accogliere i partecipanti presso la propria sede, predispondendo un desk di registrazione dove fare compilare i moduli di partecipazione con tesseramento gratuito Promo FIV che consentira' di avere la copertura assicurativa per le attivita' previste. Lo staff del circolo potra' cosi'  accompagnare i partecipanti per una visita alla sede del club, durante la quale potranno essere illustrati i servizi e le attivita' offerte, cosi' come potranno proporre attivita' ludiche e pratiche a bordo di imbarcazioni collettive o d'altura. L'istruttore a bordo avra' la possibilita' di coinvolgere i partecipanti fornendo loro le prime nozioni dell'andare a vela, avvicinandoli a questo mondo. LASCIATE UN SEGNO:  Prima che i partecipanti lascino la vostra sede, lasciate del materiale informativo sul circolo o sui corsi proposti, consegnate l'attestato di partecipazione e i gadget che vi verranno forniti dalla FIV e dai suoi partner. Scattate foto ricordo e video relativi alla consegna del materiale, affinché possano essere utilizzate da voi, dalla FIV centrale e dal Comitato di Zona per una comunicazione sui social o da allegare ai comunicati stampa. Invia foto e video della giornata a veladay@federvela.it e v-zona@federvela.it. Potrai trovare altro materiale utile per il Vela Day online al link VELA DAY Per ogni altra informazione, non esitare a contattarci all'email v-zona@federvela.it ]]> Primo Piano - Sospese le attivita' nel giorno delle Esequie del Santo Padre http://www.velaincampania.it/primo-piano/sospese-le-attivit-nel-giorno-delle-esequie-del-santo-padre_1927.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/sospese-le-attivit-nel-giorno-delle-esequie-del-santo-padre_1927.html Tue, 22 Apr 2025 12:25:50 GMT Egregi Affiliati,  la Federazione Italiana Vela si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco e accoglie quanto predisposto in questi giorni. Di seguito si riportano le disposizioni del presidente del CONI Giovanni Malago' e della Presidenza del Consiglio dei Ministr Egregi Affiliati,  la Federazione Italiana Vela si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco e accoglie quanto predisposto in questi giorni. Di seguito si riportano le disposizioni del presidente del CONI Giovanni Malago' e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.   CONI: 'Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresi' l'invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell'arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.'   Presidenza del Consiglio dei Ministri: 'A seguito della deliberazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si dispone dalla data odierna fino a sabato 26 aprile 2025, giorno delle esequie, l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero. In attuazione del lutto nazionale tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno in modo sobrio e consono alla circostanza. Nel giorno della celebrazione esequiale e' raccomandato il differimento degli eventi sportivi e di intrattenimento. Si dispone, inoltre, nel giorno della cerimonia esequiale, alle ore 10:00, un minuto di raccoglimento, in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole di ogni ordine e grado, ove aperte, ovvero nel primo giorno di apertura dopo le esequie.'   La Federazione Italiana Vela vista la straordinarieta' dell'evento, al fine di recuperare la sola giornata di sabato 26, dispone di programmare per le regate del week end a Calendario Nazionale e le Regate a Selezione del Calendario Zonale lo svolgimento sino a un massimo di 4 (quattro) prove al giorno e non oltre per tutte le Classi.   Vi preghiamo di prendere nota e di fare vostre le raccomandazioni e le disposizioni sopra riportate.  ]]> Primo Piano - Scomparsa del Santo Padre, oggi si fermano le attivita' http://www.velaincampania.it/primo-piano/scomparsa-del-santo-padre-oggi-si-fermano-le-attivit_1926.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/scomparsa-del-santo-padre-oggi-si-fermano-le-attivit_1926.html Mon, 21 Apr 2025 09:42:30 GMT  Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attivita' sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agoni  Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attivita' sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria.]]>