Food

Non crederai che Eurospin venda la pizza surgelata migliore secondo Altroconsumo: corri a fare scorta

EurospinNon crederai che Eurospin venda la pizza surgelata migliore secondo Altroconsumo: corri a fare scorta - velaincampania.it

La classifica Altroconsumo svela le migliori pizze surgelate del supermercato: ecco quali superano il test.

Dopo anni in cui veniva guardata con diffidenza, la pizza surgelata è ormai entrata stabilmente nella spesa settimanale di molti italiani. Facile da preparare, economica e sempre più varia, ha conquistato un posto fisso tra i prodotti da tenere in freezer. Tanto che, oggi, le aziende si spingono a proporre versioni adatte anche alla friggitrice ad aria, segno che la domanda è cresciuta — e con essa la confusione tra le tante alternative disponibili. Quale scegliere? Qual è davvero la più salutare? Per rispondere, Altroconsumo ha messo alla prova 155 pizze surgelate in commercio, stilando una classifica dettagliata che tiene conto non solo del gusto, ma anche della qualità nutrizionale, degli ingredienti e della trasformazione industriale.

I criteri di valutazione: cosa ha pesato davvero sul punteggio finale

La metodologia utilizzata da Altroconsumo per testare le pizze è stata articolata e basata su criteri ben definiti. Il valore nutrizionale, calcolato secondo il sistema europeo Nutri-Score, ha inciso per il 30% sul voto finale. Questo parametro premia le pizze con alto contenuto di fibre, proteine e verdure, penalizzando invece quelle ricche di grassi saturi, zuccheri e sale.

Un altro 25% del punteggio ha preso in considerazione l’equilibrio nutrizionale della porzione, ovvero la distribuzione di carboidrati, grassi e proteine in rapporto a ciò che dovrebbe rappresentare un pasto bilanciato. Gli additivi alimentari sono stati valutati per un 15%, tenendo conto non solo del numero presente nella lista ingredienti, ma anche della sicurezza: ogni additivo è stato classificato da “accettabile” a “da evitare”.

Eurospin

I criteri di valutazione: cosa ha pesato davvero sul punteggio finale – velaincampania.it

La trasformazione industriale ha inciso per un ulteriore 15%, con particolare attenzione alla presenza di ingredienti ultra-processati. Infine, la presenza di verdure ha contribuito per un 10% e il peso della porzione ha avuto un’incidenza minore, del 5%. Una griglia complessa, che ha permesso di confrontare in modo oggettivo pizze molto diverse tra loro.

I risultati del test: chi vince e chi delude tra le pizze da supermercato

A conquistare il primo posto assoluto nella classifica generale è stata Italpizza La Numero Uno marinara, che ha totalizzato 72 punti su 100. Un prodotto semplice e senza ingredienti animali, che ha convinto soprattutto per equilibrio e profilo nutrizionale. Sul secondo gradino del podio troviamo la Esselunga Bio pizza alle verdure con grano kamut, con 69 punti, seguita a pari merito da due pizze con 67 punti: la Findus pizza rossa e la Iper La Grande I pizza alle verdure con zucchine, melanzane, peperoni e spinaci.

Appena fuori dal podio, ma comunque ben valutata, la Smart Esselunga pizza margherita, che si ferma a 65 punti, confermandosi tra le migliori alternative per chi cerca un prodotto semplice e accessibile.

Ma non tutte le pizze hanno superato l’esame. Alcune sono state bocciate senza appello. Tra le ultime posizioni troviamo la Carrefour extra pizza ai formaggi, che ha ottenuto solo 26 punti su 100. Ancora peggio è andata a Pizza ai formaggi Iper La Grande I e Top 4 Formaggi di Esselunga, entrambe ferme a 21 punti. Ancora più in basso la Pizza Ristorante Cameo bianca con prosciutto e patate, con appena 20 punti. E all’ultimo posto in assoluto si piazza la Pizza salsiccia e friarielli cotta in forno a legna Italiamo (Lidl).

Altroconsumo ha anche suddiviso le pizze per categorie, stilando classifiche specifiche:

  • Miglior margherita: Smart Esselunga (65/100)

  • Miglior pizza alle verdure: Esselunga Bio con kamut (69/100)

  • Miglior pizza con salumi/salsiccia: Tre Mulini maxi con prosciutto cotto e funghi (Eurospin, 50/100)

  • Miglior pinsa surgelata: Buitoni Margherita (61/100)

La crescente diffusione di questi prodotti rende sempre più utile uno strumento di confronto come quello offerto dall’associazione dei consumatori. In un mercato dove l’offerta cresce ogni settimana, avere dati chiari e verificabili può fare la differenza per chi cerca un compromesso tra praticità, gusto e salute.

Change privacy settings
×