La vela unisce Ischia e la Repubblica di San Marino
13 dicembre 2024
La Lega Navale Isola d’Ischia e lo Yachting Club San Marino, affiliato alla Federazione Sammarinese della Vela, si uniscono per sviluppare i progetti organizzativi della Scheria Cup e della 24 Ore di San Marino: due regate, uniche nel loro formato, non caratterizzate da una distanza predefinita da percorrere, ma dall’obiettivo comune di coprire, nell’arco di 24 ore, il maggior numero possibile di miglia.
La Scheria Cup 24, inserita nel calendario nazionale UVAI, si terrà il 26 e 27 aprile e celebrerà la sua decima edizione. I partecipanti si sfideranno in un percorso intorno all’isola d’Ischia, che diventa un vero e proprio "velodromo marino", un circuito dove il mare sostituisce la strada. L’obiettivo è percorrere il maggior numero di miglia possibili, mettendo alla prova non solo le capacità nautiche, ma anche la resistenza dei velisti.
La 24 Ore di San Marino, invece, è in programma per il 7 e 8 giugno e rappresenta una competizione sportiva, tecnica e spettacolare. Si tratta di una gara di durata e regolarità, pensata per regatanti esperti e per i croceristi, con l’obiettivo di promuovere la condivisione della passione per la vela e il mare. Un evento che non solo testa la resistenza dei partecipanti, ma rafforza anche il legame tra le diverse realtà veliche del territorio..
Su iniziativa dei Comitati di Zona V e XI e della Federazione Sammarinese della Vela, la Lega Navale Isola d’Ischia e lo Yachting Club San Marino hanno posto le basi per un "gemellaggio operativo" tra le due regate. Un accordo che mira a sviluppare azioni concrete per favorire l’interazione tra i due eventi e dare vita a nuove opportunità di collaborazione e scambio attuando così un passo importante per lo sviluppo della vela e per l’affermazione di competizioni che uniscono sport, tecnica e passione in un mix perfetto.
Francesco Lo Schiavo, Presidente della V Zona, sottolinea l’importanza di un’iniziativa come la Scheria Cup, che si prepara a festeggiare la sua decima edizione. "Per la nostra Zona è fondamentale dare impulso a progetti organizzativi così originali, soprattutto se ci si confronta con eventi di alto livello", afferma Lo Schiavo.
Giovannangelo De Angelis Presidente della Lega Navale Isola d’Ischia “ringrazia la V ZONA per aver promosso questo gemellaggio, unico nel suo genere, con gli amici di San Marino. Questi eventi rappresentano non solo una straordinaria occasione sportiva, ma anche un’opportunità unica per rilanciare le peculiarità della vela qui a Ischia. L’isola, con il suo straordinario patrimonio naturalistico e culturale, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di vela. La nostra ambizione è fare della vela non solo uno sport da radicare nella nostra tradizione, ma anche un attrattore turistico di rilievo. Vogliamo mostrare al mondo che Ischia può essere vissuta e scoperta anche dal mare, contribuendo così a valorizzare il territorio e a creare nuove sinergie tra sport, turismo e ambiente” .
Innanzitutto mi preme ringraziare i Presidenti della V e XI Zona FIV, Francesco Lo Schiavo e Silvia Campanini, per avere fortemente caldeggiato tale accordo, a testimonianza della stima ed amicizia che lega la Federazione Sammarinese Vela e la Federazione Italiana Vela da lungo tempo, dichiara il Presidente della Federazione Vela della Repubblica di San Marino Marino Federico Fattori che aggiunge: “ I due eventi dovevano incontrarsi in quanto unici ed originali con la comune formula di una regata che dura esattamente 24 ore. La Scheria Cup si svolge a Ischia, la 24 Ore di San Marino a Rimini e quindi, Tirreno ed Adriatico si uniscono avendo come denominatore comune lo sport della vela per regalare emozioni uniche ai partecipanti. Tutti i valori che la vela porta con se sono ben rappresentati dalle due manifestazioni, in quanto consentono agli equipaggi di confrontarsi contemporaneamente con le regole di regata e le abilità marinaresche di una lunga navigazione, il tutto arricchito da una sana voglia di stare insieme e fare festa. “