Vela LNI Salerno - Altura
Golfo di Salerno x 2 e x tutti
17 settembre 2011
Ancora a Stupefacente la "Golfo di Salerno per Tutti"
Alla 20a edizione della regata "Golfo di Salerno per 2 / per Tutti" quest’anno solo undici le barche iscritte, suddivise nei raggruppamenti Crociera-regata e Libera, che, nonostante le previsioni di vento leggero, si sono comunque date battaglia nel tentativo di portare a termine la regata sul classico percorso costiero Salerno-Agropoli-Salerno.
Una splendida luna piena ha accompagnato i regatanti lungo tutto il percorso fino a tuffarsi a mare un’ora circa prima dell’alba. Sono spettacoli della natura che solo questo genere di regate può regalarci.
Partenza alle ore 17:45 di sabato. Prima barca a girare la boa di Agropoli, dopo circa 7 ore per percorrere le prime 21 miglia, è Margarita, il Grand Soleil 40 di Petronella-Aliberti, unica barca iscritta in equipaggio doppio, che subito dopo comunica il suo ritiro. E’ Stupefacente a guidare il resto della flotta con distacchi cospicui tra le varie barche. Però al mattino a circa un miglio dall’arrivo la flotta residua costituita da X-Tension, Mimmone, Micciariello, Ciao Dalma ed Hermes incredibilmente si ricompatta e ad un’ora dallo scadere del tempo limite le refole da terra danno un pò a tutti l’illusione di potercela fare.
In realtà l’unica barca che riuscirà a tagliare l’arrivo a 7 minuti dallo scadere del tempo limite di 15 ore sarà Stupefacente, il 36.7 dell’armatore Antonello Stanzione della LNI Salerno.
Gruppo Sportivo Vela Altura LNI Salerno
Golfo di Salerno x 2 e x tutti
17 settembre 2011
Ancora a Stupefacente la "Golfo di Salerno per Tutti"
Alla 20a edizione della regata "Golfo di Salerno per 2 / per Tutti" quest’anno solo undici le barche iscritte, suddivise nei raggruppamenti Crociera-regata e Libera, che, nonostante le previsioni di vento leggero, si sono comunque date battaglia nel tentativo di portare a termine la regata sul classico percorso costiero Salerno-Agropoli-Salerno.
Una splendida luna piena ha accompagnato i regatanti lungo tutto il percorso fino a tuffarsi a mare un’ora circa prima dell’alba. Sono spettacoli della natura che solo questo genere di regate può regalarci.
Partenza alle ore 17:45 di sabato. Prima barca a girare la boa di Agropoli, dopo circa 7 ore per percorrere le prime 21 miglia, è Margarita, il Grand Soleil 40 di Petronella-Aliberti, unica barca iscritta in equipaggio doppio, che subito dopo comunica il suo ritiro. E’ Stupefacente a guidare il resto della flotta con distacchi cospicui tra le varie barche. Però al mattino a circa un miglio dall’arrivo la flotta residua costituita da X-Tension, Mimmone, Micciariello, Ciao Dalma ed Hermes incredibilmente si ricompatta e ad un’ora dallo scadere del tempo limite le refole da terra danno un pò a tutti l’illusione di potercela fare.
In realtà l’unica barca che riuscirà a tagliare l’arrivo a 7 minuti dallo scadere del tempo limite di 15 ore sarà Stupefacente, il 36.7 dell’armatore Antonello Stanzione della LNI Salerno.
Gruppo Sportivo Vela Altura LNI Salerno
10 settembre 2011 - Classe Altura
Golfo di Salerno x 2 e x tutti - Circolo LNI-SA
Nessuna Galleria correlato all'evento