Anche la V Zona all’evento FIV sulla Parasailing Academy
04 dicembre 2024
Martedì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Porto Turistico di Roma ha ospitato la conferenza stampa organizzata dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per fare il punto sul progetto della Para Sailing Academy: “Tre anni di inclusione e innovazione: pronti a navigare verso un futuro senza limiti”.
L’evento ha rappresentato un momento significativo per la FIV, che ha colto l’occasione con il presidente Ettorre ed il Consigliere delgato Colella, per tracciare un bilancio delle iniziative svolte finora e rilanciare l’impegno verso un futuro sempre più inclusivo nel mondo della vela.
Il giorno precedente, lunedì 2 dicembre, si è svolto un incontro tra gli istruttori referenti zonali della disciplina del parasailing, i quali hanno condiviso e confrontato le esperienze maturate sul campo.
La V Zona, che quest’anno ha ospitato la Parasailing Academy durante la tappa del circuito Kinder Optimist ad Agropoli lo scorso aprile, ha partecipato attivamente all’incontro con, Gennaro Castaldo della Lega Navale di Castellammare che ha collaborato con Filippo D’Arrigo, tecnico di Zona della Lega Navale di Ischia, per supportare le attività sul territorio.
Durante l’anno da ricordare l’impegno instancabile dell’Associazione Peepul che, con i suoi atleti Alessandro Migliaccio e Antonino Magliulo, ha partecipato al CICO di Cagliari e ad altri eventi itineranti della Parasailing Academy.
“Essere presenti a questo incontro è stato molto importante”, ha dichiarato Gennaro Castaldo. “Condividere le esperienze maturate sul territorio e poter lavorare con questi atleti speciali è una crescita per tutti. È uno stimolo anche per lo sport velico, che si arricchisce della loro determinazione e talento.”