Meteo e Nautica

Meteo, Italia sconvolta da martedì 14 ottobre: ci sarà da stare attenti

meteo 14 ottobreMeteo, Italia sconvolta da martedì 14 ottobre: ci sarà da stare attenti - velacampania.it

Weekend mite, ma occhio al calendario! Da martedì l’alta pressione cede: torna l’aria fredda e si rischia l’ombrello.

Avete notato anche voi questa strana, persistente, quasi fastidiosa clemenza del tempo? Siamo a metà ottobre, eppure in molte zone d’Italia stiamo ancora godendo di giornate che sanno più di fine settembre: sole diffuso, temperature incredibilmente miti, con punte che sfiorano i 25 gradi da Nord a Sud. È quel clima perfetto per gli ultimi aperitivi all’aperto, o per le gite fuori porta senza dover indossare il piumino.

Ma se c’è una cosa che abbiamo imparato del meteo, è che non si fida. E dopo un lungo periodo di stabilità e alta pressione che ci ha coccolati per tutto il weekend del 12-13, le previsioni dicono chiaramente che è il momento di tirare fuori dall’armadio l’attrezzatura da vero autunno. Insomma, il bel tempo ci sta salutando. L’alta pressione, che per giorni ha fatto da scudo, sta per cedere il passo a un cambio di circolazione che ha tutte le intenzioni di riportare l’Italia alla normalità stagionale… anzi, forse qualcosa in più.

Preparatevi, perché da martedì 14 ottobre cambia tutto. La tranquillità è finita, e la vera notizia è che questo non è un semplice calo di temperature, ma un vero e proprio ingresso di aria fredda proveniente dall’Europa nord-orientale, accompagnata da un ritorno delle piogge. Se finora avete camminato leggeri, sappiate che da martedì avremo bisogno di un vestiario ben più pesante. È la classica batosta autunnale che ci ricorda che l’estate è, ormai, solo un ricordo lontano.

Meteo, calo termico e rischio piogge: Dove stare più attenti

Il primo segnale di cedimento dell’alta pressione lo vedremo già lunedì 13, quando l’aria si farà leggermente più instabile sulle Isole Maggiori e le prime velature nuvolose inizieranno ad affacciarsi sulle Alpi Orientali. Ma è da martedì che si fa sul serio.

L’arrivo di questa area depressionaria porterà un calo termico generalizzato. Dimenticate le massime da 25 gradi: le temperature sono destinate a scendere, e in alcune aree potremmo ritrovarci con valori anche sotto la norma stagionale. Quando succede questo, il nostro corpo sente il colpo, quindi attenti a non farvi trovare impreparati.

Dove si concentrerà l’instabilità? Le attuali proiezioni meteo indicano che le fasi instabili saranno più probabili e frequenti in particolare al Centro-Sud. Se siete in queste regioni, l’ombrello e la giacca impermeabile dovrebbero diventare i vostri migliori amici.

meteo 14 ottobre

Meteo, calo termico e rischio piogge: Dove stare più attenti – velaincampania.it

Ma anche il Nord non sarà immune, l’ingresso di venti orientali moderati causerà delle precipitazioni, specialmente a ridosso delle Prealpi e dell’Appennino. In pratica, quella che sembrava una placida routine di sole e mitezza verrà interrotta bruscamente da un ritorno a un autunno serio, fatto di pioggia battente e aria decisamente più fredda. È il momento di dare un’occhiata alle caldaie e assicurarsi che gli pneumatici dell’auto siano in ordine.

Godetevi al massimo l’ultima domenica e il lunedì che precedono il cambiamento. Fissate quel pranzo all’aperto, fate quella passeggiata in collina. Perché da martedì, si entra ufficialmente in modalità coperta e tisana calda. E ricordate, come sempre in questi casi, che la tendenza è solida, ma un controllo agli aggiornamenti meteo dell’ultimo minuto è sempre la cosa più saggia da fare.