Curiosità

Grande Fratello, qual è il presunto cachet di Floriana e Cristina

Grande FratelloGrande Fratello, qual è il presunto cachet di Floriana e Cristina (Fonte Mediaset Infinity ) - velaincampania.it

Floriana Secondi e Cristina Plevani tornano al Grande Fratello come opinioniste: quanto guadagnano a puntata insieme a Simona Ventura?

Floriana Secondi e Cristina Plevani si ritrovano ancora una volta sotto i riflettori del Grande Fratello. Ma questa volta non c’è la tensione delle nomination né il gioco strategico tra concorrenti. Con l’arrivo della 19ª edizione, che celebra i 25 anni del reality più famoso d’Italia, Mediaset ha voluto omaggiare la sua storia riportando in studio tre protagonisti che hanno segnato il programma: Ascanio Pacelli, Floriana e Cristina. Sono loro a commentare ciò che succede nella Casa insieme a Simona Ventura, che guida questa versione inedita del GF con un nuovo ritmo narrativo e un occhio rivolto al passato. Un trio scelto per un motivo molto semplice: chi ha vissuto quelle dinamiche dall’interno conosce pregi e rischi del gioco meglio di chiunque altro.

Dallo studio osservano, analizzano, provano a indirizzare i concorrenti quando servono strategie più lucide. Ma in tanti, specie sui social, hanno iniziato a farsi un’altra domanda: quanto guadagnano per essere ogni settimana in prima serata su Canale 5? Il tema cachet, quando si parla di volti televisivi noti, porta sempre molta curiosità e discussioni. E in un format così popolare si immagina che la cifra non sia proprio bassa.

Opinioniste esperte e riconoscibili: quanto vale la loro presenza

La partecipazione come opinionisti in programmi di punta del palinsesto porta quasi sempre compensi importanti. Nel caso del GF, negli anni passati, chi si è seduto su quelle poltrone ha ricevuto pagamenti che potevano arrivare anche tra 10mila e 14mila euro a puntata. Una cifra che rimane in linea con la prima serata e con il ruolo da protagonisti del dibattito.

Nel caso di Floriana Secondi e Cristina Plevani non esistono numeri ufficiali, nessuna conferma diretta e neppure un’indicazione da parte del programma o del loro staff. È la prassi. Cachet e contratti televisivi restano generalmente riservati, complice la tutela della privacy e la natura variabile dei compensi, che cambiano in base a popolarità, durata, numero di puntate e visibilità ottenuta.

Grande Fratello

Opinioniste esperte e riconoscibili: quanto vale la loro presenza (Fonte Mediaset Infinity ) – velaincampania.it

Eppure, guardando al passato e considerando le dinamiche di questa edizione, gli addetti ai lavori ritengono possibile che le loro cifre siano leggermente inferiori rispetto ai massimi conosciuti negli anni scorsi. Una valutazione legata al fatto che questa volta gli opinionisti sono tre e non uno o due come accadeva in altre stagioni. Dove il budget complessivo resta stabile, la divisione porta naturalmente a cachet più equilibrati tra i presenti.

Questo non toglie nulla al peso mediatico delle due ex gieffine. Anzi, la loro presenza porta con sé riconoscibilità, memoria storica del reality e la capacità di riconoscere quando una dinamica è autentica oppure solo costruita per le telecamere.

Un ruolo che celebra la storia del programma e porta benefici anche alla carriera

Essere opinionisti del Grande Fratello non significa solo comparire in video e commentare. È un lavoro che richiede attenzione costante su quanto accade nella Casa, preparazione, prontezza nei tempi televisivi, responsabilità nel linguaggio usato in diretta. E soprattutto mette ancora una volta davanti al pubblico milioni di spettatori.

Per Floriana Secondi, vincitrice del GF 3, e Cristina Plevani, prima storica trionfatrice, si tratta di un ritorno alle origini che rilancia l’interesse su di loro e apre nuove possibilità anche al di fuori del reality. Visibilità, inviti televisivi, collaborazioni, opportunità professionali: la ricaduta può diventare importante.

Soldi a parte, questo ruolo celebra anche il contributo che entrambe hanno dato alla crescita del fenomeno Grande Fratello in Italia. Oggi, più che mai, vengono chiamate perché capaci di capire fino in fondo la pressione, l’ansia, il gioco, gli scontri e gli slanci emotivi che solo chi ha vissuto dentro quella Casa può decifrare con autenticità.

Per scoprire la cifra reale del loro compenso bisognerà probabilmente aspettare. O forse non si saprà mai. Ma una cosa è chiara: non si tratta di pochi spicci. La prima serata resta la prima serata, e i volti storici sono ancora una garanzia di pubblico.

Change privacy settings
×