Food

Uova così non le hai mai assaggiate: la ricetta super sana e proteica che tutti stanno copiando

UovaUova così non le hai mai assaggiate: la ricetta super sana e proteica che tutti stanno copiando - velaincampania.it

Un antipasto sano e comodo da portare in tavola: lo yogurt greco sostituisce la maionese, con più proteine e meno grassi

Le uova sode ripiene fanno parte di quelle preparazioni che non passano mai di moda. E quando si riesce a renderle più leggere senza rinunciare al gusto, allora entrano di diritto tra le ricette da tenere a portata di mano. In questo caso, la maionese viene sostituita con lo yogurt greco, riducendo le calorie e aumentando l’apporto proteico, con una variante perfetta per spuntini, brunch o antipasti veloci. La ricetta nasce dal blog Eating Bird Food di Brittany Mullins e ha conquistato chi cerca opzioni semplici e salutari.

Preparare le uova ripiene con lo yogurt greco: gusto, leggerezza e praticità

L’idea di sostituire la classica crema a base di maionese con yogurt greco nasce dalla necessità di mantenere la consistenza cremosa, ma con un profilo nutrizionale più equilibrato. Lo yogurt greco, oltre a essere ricco di proteine, offre anche una certa versatilità: può essere scelto nella versione con o senza lattosio, e si presta a diverse interpretazioni aromatiche.

Uova

Preparare le uova ripiene con lo yogurt greco: gusto, leggerezza e praticità – velaincampania.it

Il procedimento è semplice e non richiede grandi abilità. Si parte dalle uova sode, che vanno cotte in acqua bollente, raffreddate rapidamente in acqua ghiacciata per facilitare la sbucciatura, e poi tagliate a metà per estrarre i tuorli. È proprio da questi che si parte per creare la farcitura: una crema a base di yogurt, senape, sottaceti tritati, aceto di mele, sale e pepe. Il tutto viene mescolato fino a ottenere un composto omogeneo, che andrà a farcire gli albumi svuotati.

Per una presentazione più curata, è consigliabile trasferire il composto in una sac à poche improvvisata, realizzata con un semplice sacchetto di plastica tagliato in punta. Una spolverata di paprika affumicata conclude la preparazione, dando un tocco di colore e un aroma affumicato che contrasta piacevolmente con l’acidità dello yogurt.

Dal punto di vista nutrizionale, le uova sono una fonte importante di proteine, ferro e vitamine del gruppo B. Secondo quanto affermato dal gruppo sanitario Lusíadas Saúde, possono essere una valida alternativa alla carne rossa, pur con una composizione diversa. Proprio per questo motivo, la varietà nella dieta resta essenziale, alternando fonti proteiche di origine diversa.

Quando prepararle, come conservarle e con cosa servirle: consigli pratici

Una delle caratteristiche che rendono questa ricetta particolarmente adatta alla vita quotidiana è la possibilità di prepararla in anticipo. Le uova possono essere cotte e sgusciate anche due giorni prima, separando gli albumi dai tuorli per conservarli al meglio. La farcitura andrà assemblata solo al momento, così da mantenere la freschezza e la consistenza della crema.

Queste uova ripiene si adattano facilmente a diversi contesti: servite fredde come antipasto veloce, come parte di un buffet informale, oppure come spuntino proteico tra un pasto e l’altro. In un brunch domenicale possono diventare un’ottima alternativa ai soliti affettati o ai formaggi più grassi.

Per rendere il piatto più completo e bilanciato si possono accompagnare con un’insalata leggera a base di spinaci freschi, o con un contorno colorato di frutta e verdura. Chi desidera un apporto proteico ancora più ricco può decorare le uova con pezzetti di salmone affumicato o pancetta croccante. Anche le erbe aromatiche fresche, come il timo o l’erba cipollina, si sposano perfettamente con la nota acidula dello yogurt.

Sul fronte della conservazione, una volta farcite, le uova vanno tenute in frigorifero, preferibilmente coperte, e consumate entro 24 ore. Il freddo aiuta a mantenere stabile la struttura della crema e impedisce che il composto perda consistenza o sapore.

Non si tratta solo di una ricetta veloce, ma di un’idea pratica e flessibile, adatta a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un’alimentazione equilibrata. Le uova ripiene con yogurt greco dimostrano che con pochi ingredienti e un pizzico di attenzione è possibile preparare qualcosa di gustoso, nutriente e visivamente invitante.

Change privacy settings
×