Food

Ospiti all’improvviso? La torta che fai in 5 minuti senza sforzo (ed è super golosa)

TortaOspiti all'improvviso? La torta che fai in 5 minuti senza sforzo (ed è super golosa) - velaincampania.it

Una ricetta veloce e infallibile per preparare una torta al cioccolato con pochi ingredienti mentre gli ospiti sono già a tavola. Pronta in pochi minuti, senza stress, con il profumo che anticipa la festa.

Un attacco di fame improvviso, una cena organizzata all’ultimo secondo, oppure la classica serata in cui qualcosa di dolce non può mancare, ma il tempo è pochissimo. Il forno è libero, gli ospiti già seduti, e in dispensa non c’è molto. È qui che nasce il bisogno di una ricetta semplice, sicura, che funzioni anche sotto pressione. La torta al cioccolato veloce è esattamente questo: un dolce fatto in casa che non richiede impasti complicati, tempi di lievitazione o tecniche da chef. Solo pochi ingredienti, una frusta a mano e la voglia di riempire la casa di profumo. Il bello è che cuoce mentre si mangia. E alla fine del pasto, quando si tira fuori calda e morbida dal forno, nessuno pensa più alla pasticceria chiusa. È già festa.

Il dolce che si prepara mentre bolle l’acqua della pasta

Non serve pianificare, basta avere in casa i classici ingredienti da dispensa: farina, cacao, zucchero, uova, latte, olio di semi, un po’ di lievito e vanillina. Se ne manca uno, si può spesso sostituire. La base è così flessibile che permette anche piccole variazioni senza compromettere la riuscita. E lo sappiamo, nei momenti di fretta è proprio questa libertà che salva.

Quando gli ospiti chiedono se c’è il dolce, e magari si aspettano qualcosa di semplice o confezionato, questo impasto cambia tutto. In una ciotola grande, si mescolano 200 ml di latte, 100 ml di olio di semi e 2 uova. Si lavora con la frusta a mano, niente robot da cucina. Poi si aggiungono 200 g di farina 00, 50 g di cacao amaro, 200 g di zucchero semolato, una bustina di lievito, una di vanillina, un pizzico di sale.

Il composto viene versato in una teglia foderata con carta forno e infornato a 180° per circa 35 minuti. Nel frattempo si può servire il primo, magari una pasta veloce, e lasciare che il forno faccia il resto. Il profumo del cacao comincerà a farsi sentire prima ancora di aver finito il secondo.

La prova dello stecchino conferma la cottura: se esce asciutto, la torta è pronta. Si lascia raffreddare su una griglia, giusto il tempo di finire di apparecchiare per il dolce. Basta una spolverata di zucchero a velo, oppure si può servire con una pallina di gelato (alla panna o alla crema), per aggiungere freschezza e contrasto.

Muffin, ciambelle e altri usi dello stesso impasto

Una delle qualità migliori di questa torta al cacao è la sua versatilità. L’impasto, infatti, può essere trasformato facilmente in muffin per la merenda, oppure versato in uno stampo da ciambellone e decorato al centro con creme già pronte. Al cioccolato, al mascarpone, alla vaniglia: tutto funziona. Chi ama personalizzare può anche aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, noci tritate o scorza d’arancia, se le ha a portata di mano.

Muffin

Il dolce che si prepara mentre bolle l’acqua della pasta – velaincampania.it

Un altro vantaggio è la conservazione. Questa torta resta soffice anche il giorno dopo, anzi, a volte migliora. Se avanza, va chiusa in un contenitore ermetico e si conserva perfettamente per la colazione o per un dolce spuntino del giorno dopo. Servita con un cappuccino o una tazza di tè, sembra appena sfornata.

Chi ha pochi strumenti da cucina, o non è abituato a impastare, scopre con questa ricetta una porta d’accesso al mondo dei dolci fatti in casa. Non richiede bilance di precisione, non richiede planetarie. Solo un po’ di pazienza e una teglia già pronta in cui versare tutto.

È una di quelle ricette che si imparano a memoria, si usano mille volte e si tramandano. Perché risolvono un problema concreto: fare un dolce quando non c’è tempo, ma la voglia non manca. E perché funzionano sempre, anche con un po’ di farina in meno o un forno un po’ più vecchio.

Change privacy settings
×