Curiosità

Spesa, se la fai a quest’ora risparmi più della metà: assurdo ma vero

a che ora fare la spesaL'orario migliore per andare a fare la spesa - velaincampania.it

L’orario giusto per fare la spesa: a quest’ora si risparmia un sacco. Ecco quando è meglio andare al supermercato e perchè.

Nel contesto attuale di inflazione elevata e costi in aumento per i beni alimentari, torna alla ribalta un consiglio di risparmio ampiamente collaudato, quello delle nonne. Nonostante l’assenza di titoli accademici in economia, le generazioni passate hanno dimostrato una notevole abilità nella gestione domestica e nella spesa, trovando soluzioni pratiche per far fronte a tempi difficili, compresi quelli segnati dalla recente pandemia e dagli aumenti dei prezzi.

Il segreto delle nonne per risparmiare sulla spesa quotidiana: attenzione all’orario

Le nonne, custodi di un patrimonio di saggezza popolare, suggeriscono un trucco semplice ma efficace per ridurre sensibilmente la spesa alimentare: fare acquisti in un orario preciso, preferibilmente dopo le 19.00, quando molti supermercati, fruttivendoli, macellai e panettieri applicano sconti consistenti per evitare lo spreco di prodotti freschi invenduti. Questi ribassi possono superare il 50%, arrivando persino al 70% su frutta, verdura, pane, carne, pesce e piatti pronti.

Questo metodo, oltre a rappresentare un significativo risparmio economico, contribuisce a ridurre lo spreco alimentare, un tema di crescente importanza per la tutela ambientale e la sostenibilità. Pertanto, seguire questo consiglio non solo alleggerisce il bilancio familiare, ma aiuta anche a preservare le risorse del pianeta per le future generazioni.

l'orario per risparmiare sulla spesa

A che ora è meglio fare la spesa? – velaincampania.it

Dal periodo pandemico in poi, l’Italia ha sperimentato un’impennata dell’inflazione che ha colpito duramente i beni di prima necessità, tra cui gli alimentari. Il costo di pane, pasta, latte, olio extravergine di oliva, e prodotti freschi come frutta, verdura e carne ha subito aumenti significativi, rendendo ancora più urgente l’adozione di strategie di risparmio efficaci.

Quanto al momento giusto per fare la spesa bisogna fare attenzione all’orario. In realtà non si tratta di un’ora precisa, ma di quella in cui non è affamati. Andare a fare la spesa a pancia piena ha il risultato di acquistare solo ciò che effettivamente serve e niente di superfluo. Inoltre per quanto riguarda gli orari dei supermercati, è bene sfruttare le ore in cui ci sono le offerte. In molti supermercati a fine giornata vengono scontati molti prodotti freschi o di vicina scadenza e gli sconti possono arrivare anche al 40% – 50%.

La saggezza popolare incontra l’attualità

Il consiglio di fare la spesa dopo le 19.00, tramandato di generazione in generazione, si conferma una strategia vincente anche nel 2025. In un’epoca in cui la gestione oculata delle risorse è diventata imprescindibile, tornare a valorizzare le soluzioni semplici ma efficaci delle nonne può fare la differenza.

Il rispetto per il cibo, il risparmio e la riduzione dello spreco si intrecciano così in una pratica quotidiana che aiuta le famiglie italiane a fronteggiare le sfide economiche post-pandemiche, mantenendo al contempo un’attenzione verso la sostenibilità ambientale.

Questo approccio, con radici nella tradizione e validità confermata dai tempi moderni, dimostra come la combinazione di esperienza, buonsenso e attenzione possa ancora oggi rappresentare un valido alleato per risparmiare senza rinunciare alla qualità della spesa.

Change privacy settings
×