Curiosità

Esperta di pulizie: “A 51 anni ho scoperto che i cattivi odori dei cuscini si possono eliminare grazie all’asciugacapelli”

eliminare i cattivi odori dai cusciniVia i cattivi odori dai cuscini con il metodo dell'asciugacapelli - velaincampania.it

È possibile eliminare i cattivi odori che si formano sui cuscini con un metodo semplice: serve un asciugacapelli, ecco come si fa. 

Nel campo della manutenzione domestica, spesso si sottovalutano dettagli che invece incidono profondamente sul comfort quotidiano. Tra questi, i cattivi odori che si accumulano nei cuscini rappresentano un problema comune, soprattutto in abitazioni con animali domestici o in ambienti umidi. Recentemente, l’esperta di pulizie Lucía Lipperheide ha condiviso un metodo semplice, ma sorprendentemente efficace, per eliminare questi odori usando un comune asciugacapelli.

Il segreto per combattere i cattivi odori dei cuscini

Secondo Lucía Lipperheide, che si è fatta conoscere grazie ai suoi consigli pratici su piattaforme social come Instagram (@homes.styles), eliminare l’umidità intrappolata nei tessuti è la chiave per sconfiggere i cattivi odori. La principale causa di questi odori sgradevoli è infatti la combinazione di umidità, sudore, peli di animali domestici e polvere, che si accumulano nei cuscini, rendendo inefficaci persino gli ambientatori.

L’esperta, oggi 51enne, ha scoperto un trucco molto semplice: utilizzare il calore di un asciugacapelli insieme a uno spray tessile specifico. Applicando il calore direttamente sui cuscini mentre si nebulizza lo spray neutralizzante, si favorisce l’evaporazione dell’umidità responsabile dell’odore, mentre il prodotto agisce per eliminare i residui maleodoranti.

l'asciugacapelli per eliminare i cattivi odori dai cuscini

Come eliminare i cattivi odori dai cuscini con l’asciugacapelli – velaincampania.it

Lucía ha svelato la sua ricetta casalinga per realizzare uno spray efficacie e naturale, ideale non solo per cuscini, ma anche per divani, poltrone e tende. Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili e costituiscono una soluzione sostenibile rispetto ai prodotti commerciali:

  • ½ tazza d’acqua
  • ½ tazza di alcool a 96°
  • Mezzo tappo di ammorbidente per tessuti

Spruzzando questa miscela sui cuscini e contemporaneamente asciugandoli con l’asciugacapelli, si ottiene un effetto doppio: l’umidità si dissolve mentre gli odori persistenti vengono neutralizzati. Per mantenere i cuscini freschi, Lucía consiglia di ripetere il procedimento ogni quindici giorni, o più frequentemente se il cuscino viene utilizzato intensamente.

Altri consigli pratici per la cura della casa

Oltre a questo metodo per i cuscini, Lucía propone altri due trucchi semplici e veloci per la gestione domestica:

Per chi ama le piante di brezo, molto usate come elemento decorativo, la perdita di rami e la perdita di colore sono problemi comuni. Lucía suggerisce di spruzzare una leggera pellicola di lacca per capelli sulle piante per creare una barriera protettiva che mantiene intatta la struttura e la vivacità del colore per mesi. Un rimedio casalingo efficace e sostenibile, che utilizza prodotti già presenti nelle case.

Pulire le persiane è spesso un’attività noiosa e poco gratificante. Lucía raccomanda di usare una calza vecchia come strumento per raccogliere polvere, polline e particelle di smog, evitando di graffiare le superfici come invece potrebbe accadere con spugne abrasive. Per aumentare l’efficacia, consiglia una soluzione naturale composta da una tazza d’acqua e una tazza di aceto bianco, che disinfetta e rimuove lo sporco senza danneggiare i materiali.

Questi suggerimenti dimostrano come si possa mantenere un ambiente domestico pulito e profumato con metodi semplici, economici e rispettosi dell’ambiente, evitando prodotti chimici costosi e potenzialmente dannosi. L’esperienza di Lucía Lipperheide è un esempio tangibile di come la cura della casa possa essere alla portata di tutti, grazie a piccoli accorgimenti quotidiani.

Change privacy settings
×