Curiosità

Come rimettersi in forma dopo il pranzo della domenica, la dieta post abbuffata per rimediare agli sgarri

come rimettersi inn forma dopo il pranzo della domenicaRmettersi in forma facilmente dopo il pranzo della domenica - velaincampania.it

Come ripristinare il benessere dopo un pranzo abbondante: consigli per la dieta post-abbuffata. Così è tutto più facile.

Dopo una giornata in cui si è esagerato con il cibo, specialmente durante occasioni festive o pranzi domenicali, è fondamentale adottare una dieta post abbuffata mirata a favorire il recupero dell’organismo e a ridurre i disturbi gastrointestinali più comuni. L’attenzione verso alimenti facilmente digeribili e la scelta di un menù depurativo possono contribuire a mitigare sintomi come pesantezza, acidità di stomaco e stanchezza.

Cosa evitare e cosa preferire nella dieta dopo un’abbuffata

L’abbuffata non si limita a un semplice eccesso alimentare, ma si configura come un consumo incontrollato di grandi quantità di cibo in un breve arco di tempo, come accade spesso durante ricorrenze o feste. Le conseguenze immediate possono includere nausea, vomito e indigestione, mentre il giorno successivo sono frequenti fastidi quali bocca amara, eruttazioni e senso di pesantezza generalizzato.

Per limitare questi sintomi, è consigliabile iniziare la giornata successiva bevendo un bicchiere d’acqua tiepida con il succo di un limone a stomaco vuoto, una pratica utile anche nei tre giorni seguenti per stimolare il metabolismo e la digestione. Fondamentale è evitare ulteriori carichi all’apparato digerente scegliendo con cura gli alimenti.

come depurarsi dopo il pranzo della domenica

Consigli per depurarsi dopo il pranzo della domenica – velaincampania.it

Per una corretta dieta dopo pranzo domenica o in qualsiasi altra occasione di eccesso alimentare, è opportuno eliminare temporaneamente dalla propria alimentazione:

  • pane bianco e prodotti lievitati,
  • cibi pronti o preconfezionati,
  • merendine industriali,
  • formaggi stagionati,
  • carni rosse.

Al contrario, è consigliato privilegiare una serie di alimenti che aiutano il corpo a depurarsi senza appesantirlo ulteriormente:

  • proteine leggere e facilmente digeribili come pesce e carni bianche,
  • carboidrati integrali, con riso e pasta come primi esempi,
  • patate, ricche di sali minerali e delicate per stomaco e fegato,
  • pane di segale, noto per l’elevato contenuto di fibre e la buona digeribilità,
  • verdure a foglia, crude o cotte, che favoriscono il transito intestinale e svolgono un’azione depurativa,
  • frutta di stagione, come ananas, mela, kiwi e arance, utili per la loro azione rinfrescante e vitaminica.

Questi suggerimenti sono validi non solo per la tipica giornata dopo un’abbuffata domenicale, ma anche come dieta depurativa post feste natalizie o inizio settimana detox.

Menù tipo e rimedi naturali per facilitare la digestione

Un esempio pratico di menù per il giorno successivo a un pasto abbondante potrebbe articolarsi così:

  • Al risveglio: bicchiere d’acqua tiepida con succo di limone.
  • Colazione: tè verde accompagnato da fette biscottate integrali con marmellata o miele.
  • Spuntino mattutino: un frutto a scelta tra mela, ananas o kiwi.
  • Pranzo: riso integrale con verdure saltate, come broccoli, carote e cipolle.
  • Spuntino pomeridiano: frutta diversa rispetto alla mattina.
  • Cena: carne bianca alla griglia o pesce al vapore, accompagnati da verdure stufate e patate bollite condite con olio extravergine d’oliva a crudo.

È importante non esagerare con le quantità, soprattutto in assenza di disturbi acuti come nausea o vomito. La regola del piatto, che suggerisce di riempire metà del piatto con verdure e l’altra metà con proteine e carboidrati, rappresenta un valido riferimento per un’alimentazione equilibrata.

In caso di cattiva digestione, può essere utile adottare una dieta maggiormente depurativa in cui le proteine animali sono ridotte o eliminate temporaneamente, privilegiando verdure, passati o zuppe e carboidrati integrali, più facili da metabolizzare.

Change privacy settings
×