Categoria:
Un anno straordinario per la V ZONA FIV
01 gennaio 2025
L’anno si apre con una stagione di regate straordinarie in tutta la V Zona, dove i Circoli sono pronti a rinnovare e ampliare le sfide organizzative, mettendo al centro il progetto Città della Vela e del Mare.
Un’iniziativa che celebra il mare e la costa campana, con l’ambizioso obiettivo di promuovere e valorizzare il nostro patrimonio naturale su scala internazionale.
Con Napoli capitale velica, da sempre riconosciuta a livello internazionale e con Salerno, Sorrento, Forio, Torre del Greco, Torre Annunziata , Sapri e Agropoli che nel 2024 hanno abbracciato il progetto Città della Vela e del Mare , sono pronte ad ospitare regate nazionali e internazionali nel 2025 anche Meta di Sorrento con il Circolo Marina di Alimuri, Camerota con Cilento a Vela e Vico Equense con la Lega Navale.
Accanto ai grandi eventi velici, partiranno iniziative locali per promuovere lo sport della vela nelle diverse realtà della zona.
Le regate non saranno solo un’occasione di sfida, ma un simbolo di unione per la Comunità sportiva e le Istituzioni, un segnale potente dell’indissolubile legame tra la vela, il mare e la bellezza che ci circonda.
Con questo spirito, auguro a tutta la V Zona FIV un 2025 ricco di successi e nuove conquiste.
Un anno straordinario per la V ZONA FIV
01 gennaio 2025
L’anno si apre con una stagione di regate straordinarie in tutta la V Zona, dove i Circoli sono pronti a rinnovare e ampliare le sfide organizzative, mettendo al centro il progetto Città della Vela e del Mare.
Un’iniziativa che celebra il mare e la costa campana, con l’ambizioso obiettivo di promuovere e valorizzare il nostro patrimonio naturale su scala internazionale.
Con Napoli capitale velica, da sempre riconosciuta a livello internazionale e con Salerno, Sorrento, Forio, Torre del Greco, Torre Annunziata , Sapri e Agropoli che nel 2024 hanno abbracciato il progetto Città della Vela e del Mare , sono pronte ad ospitare regate nazionali e internazionali nel 2025 anche Meta di Sorrento con il Circolo Marina di Alimuri, Camerota con Cilento a Vela e Vico Equense con la Lega Navale.
Accanto ai grandi eventi velici, partiranno iniziative locali per promuovere lo sport della vela nelle diverse realtà della zona.
Le regate non saranno solo un’occasione di sfida, ma un simbolo di unione per la Comunità sportiva e le Istituzioni, un segnale potente dell’indissolubile legame tra la vela, il mare e la bellezza che ci circonda.
Con questo spirito, auguro a tutta la V Zona FIV un 2025 ricco di successi e nuove conquiste.
Francesco Lo Schiavo