Striscia la Notizia cambia giorno e formato, Le Iene traslocano al martedì: Mediaset punta su nuovi equilibri nel prime time per la stagione 2025-2026
Tra i palinsesti Mediaset per la stagione 2025-2026 si stanno profilando cambiamenti significativi che riguardano due tra i programmi di punta della rete: Striscia la Notizia e Le Iene. Dopo mesi di indiscrezioni, il celebre tg satirico di Antonio Ricci sembra destinato a una vera e propria rivoluzione, mentre il talk investigativo di Italia 1 si sposterà di collocazione, segnando nuovi equilibri nel prime time di Mediaset.
La rivoluzione di Striscia la Notizia: dal preserale alla domenica sera
Striscia la Notizia, storico appuntamento di Canale 5 dal 1988, sarà protagonista di un cambiamento epocale nel palinsesto. Dopo oltre trentacinque anni di messa in onda quotidiana in access prime time, la trasmissione ideata da Antonio Ricci subirà una trasformazione sostanziale.
La decisione è stata in gran parte dettata dal successo inatteso e travolgente de La Ruota della Fortuna, condotto da Gerry Scotti, che ha conquistato una fetta di pubblico superiore a quella di programmi storici come Affari Tuoi. La ruota continua a macinare ascolti record nel preserale, tanto da aver spinto Mediaset a mantenere il gioco a premi anche in autunno, con l’ipotesi di portarlo in prime time in speciali serate vip.
Di conseguenza, Striscia la Notizia abbandonerà temporaneamente la sua tradizionale collocazione nel preserale, per spostarsi in prima serata, con una programmazione prevista per la domenica sera di Canale 5 a partire da novembre. La storica coppia di conduttori, Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, sarà alla guida del programma che si trasformerà in un appuntamento settimanale più lungo e approfondito, in linea con una nuova formula che prevede servizi investigativi più articolati, quasi un “telegiornale satirico” di grande respiro.

Fonte: YouTube – Quando tornerà Striscia la Notizia? – Velaincampania.it
Le ipotesi più attendibili indicano il debutto del nuovo ciclo proprio nella prima domenica di novembre, il 2 novembre 2025, con un possibile tono ironico e tematico, come un’ambientazione in stile “The Walking Dead” per Greggio e Iacchetti. Sebbene non confermata, questa suggestione rende l’idea della volontà di rinnovamento del programma, che punta a restare centrale nelle strategie di Mediaset pur con una diversa frequenza e durata.
Parallelamente, Le Iene, programma di grande successo ideato da Davide Parenti e in onda dal 1997, lascerà la storica collocazione domenicale in prima serata su Italia 1 per trasferirsi al martedì, a partire dal 28 ottobre 2025. Questo spostamento è parte della riorganizzazione complessiva del palinsesto Mediaset, che vuole ottimizzare la distribuzione dei propri format di punta.
Condotto attualmente da Veronica Gentili e Max Angioni, con la partecipazione di Eleazaro Rossi e Nathan Kiboba, Le Iene manterrà la sua formula di talk show rotocalco investigativo, con servizi realizzati dalle “iene”, gli inviati che si occupano di inchieste, denuncia sociale e reportage. Il programma ha saputo evolversi nel tempo, passando da una dimensione più provocatoria a un format più strutturato e orientato a inchieste approfondite, con una durata di circa tre ore per puntata.
Il trasferimento al martedì permetterà una maggiore concentrazione di pubblico e uno spazio più competitivo nella settimana televisiva, in vista di una stagione caratterizzata da grandi novità anche nelle altre fasce orarie.

Fonte: YouTube - Striscia la Notizia, la decisione di Mediaset - Velaincampania.it






