News

Come proteggere facilmente l’account WhatsApp: solo così sei in una botte di ferro

whatsapp come proteggere l'accountCome proteggere l'account (www.velaincampania.it)

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, WhatsApp rimane una delle piattaforme di messaggistica più diffuse e utilizzate.

Con oltre 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, WhatsApp rimane una delle piattaforme di messaggistica più diffuse e utilizzate. Tuttavia, la sua popolarità la rende anche un obiettivo per tentativi di accesso non autorizzato e attacchi informatici. Per questo motivo, è fondamentale adottare misure efficaci per tutelare l’account personale e garantire la massima sicurezza nella comunicazione digitale. Nel contesto attuale, in cui la privacy online è sempre più a rischio, ecco sette strategie aggiornate e semplici da mettere in pratica per proteggere al meglio il proprio account WhatsApp.

Disconnettere i Dispositivi Collegati e Gestire l’Accesso

WhatsApp permette l’uso dell’account su più dispositivi contemporaneamente, includendo smartphone, computer e tablet. Per evitare accessi indesiderati o remoti, è consigliabile controllare periodicamente i dispositivi collegati. La procedura è semplice: basta aprire l’app, andare in Impostazioni > Dispositivi collegati e verificare la lista dei dispositivi attivi. In caso di dubbi, è possibile disconnettere immediatamente quelli che non si riconoscono o non si utilizzano più, premendo sull’opzione “Disconnetti”. Questo passaggio è cruciale per limitare l’accesso non autorizzato, soprattutto in caso di smarrimento o furto del dispositivo principale.

whatsapp come proteggere l'account

Le situazioni da non sottovalutare su WhatsApp (www.velaincampania.it)

Un’altra novità significativa è l’introduzione dell’accesso tramite Passkey su dispositivi Android, una funzione che rafforza la verifica dell’identità dell’utente. Questa tecnologia permette di sbloccare WhatsApp utilizzando metodi biometrici come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale, oppure il codice di sblocco dello smartphone, offrendo un livello di sicurezza aggiuntivo, oggi sempre più richiesto dagli utenti.

Uno degli strumenti più efficaci per difendere un account WhatsApp è l’autenticazione a due fattori (2FA). Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di protezione richiedendo un codice segreto, che il sistema invia via SMS o genera tramite app dedicate, ogni volta che si tenta di accedere da un nuovo dispositivo. Per attivare questa opzione basta recarsi in Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi e seguire la procedura guidata. L’autenticazione a due fattori è ormai uno standard per la sicurezza digitale e impedisce che chiunque entri nel vostro account semplicemente conoscendo il numero di telefono.

Inoltre, è possibile attivare il blocco con impronta digitale o riconoscimento facciale direttamente nell’app, disponibile sia su Android che su iPhone. Questa funzione, accessibile in Impostazioni > Privacy > Blocco con impronta digitale (o Blocco schermo su iOS), limita l’accesso all’app solo dopo una verifica biometrica, impedendo così ad altre persone di leggere i messaggi in caso di accesso fisico non autorizzato al telefono.

La gestione delle impostazioni di privacy di WhatsApp rappresenta un passo fondamentale per tutelare la propria identità digitale e limitare la visibilità delle informazioni personali. Attraverso il percorso Impostazioni > Privacy, gli utenti possono scegliere con precisione chi può vedere la propria foto profilo, lo stato, la data e l’ora dell’ultimo accesso o quando si è online. È possibile, ad esempio, limitare queste informazioni solo ai contatti salvati oppure renderle invisibili a tutti, aumentando così la riservatezza.

Change privacy settings
×