Scade tra pochissimi giorni il bando che permette ai diciottenni europei di viaggiare gratis per un mese in treno: ecco come candidarsi e chi può farlo.
Mancano solo poche ore alla chiusura delle candidature per DiscoverEU, il programma promosso dall’Unione Europea per offrire ai giovani la possibilità di viaggiare gratuitamente in treno in tutto il continente. La scadenza è fissata per le ore 12:00 del 13 novembre 2025, e riguarda i ragazzi nati nel 2007. Si tratta di un’occasione unica per esplorare l’Europa in modo sostenibile, scoprendo luoghi, culture e stili di vita diversi, senza dover affrontare i costi del trasporto.
Il programma, attivo da diversi anni nell’ambito di Erasmus+, prevede l’assegnazione di un pass ferroviario gratuito per viaggiare per un periodo compreso tra 1 e 30 giorni, con partenze possibili dal 1° marzo 2026 e viaggi che potranno concludersi entro maggio 2027. L’obiettivo non è solo quello di promuovere il turismo giovanile, ma anche di incoraggiare la conoscenza diretta dell’Europa, favorendo l’incontro tra ragazzi di Paesi diversi. Ma vediamo nel dettaglio come funziona, chi può partecipare e quali sono le condizioni per presentare domanda.
Chi può candidarsi e come funziona il pass DiscoverEU
Possono presentare domanda tutti i giovani nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007, con residenza legale in uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea o in uno dei Paesi associati al programma Erasmus+, come Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Serbia, Macedonia del Nord e Turchia. Restano esclusi i cittadini britannici, a causa dell’uscita del Regno Unito dall’UE.
Il processo di candidatura si svolge esclusivamente online, attraverso il sito ufficiale dell’Unione Europea, dove è necessario compilare un modulo indicando i propri dati anagrafici, il numero di carta d’identità o passaporto, e la nazione di residenza. Una volta inviata la candidatura, il partecipante dovrà affrontare un quiz a risposta multipla con domande sull’Unione Europea, più una domanda finale di spareggio in caso di parità di punteggio.

L’Europa gratis per i nati nel 2007? Il bando DiscoverEU sta per chiudersi, ecco come candidarti – velaincampania.it
I vincitori riceveranno un pass ferroviario gratuito, valido per viaggiare in seconda classe in tutta l’area Schengen. Non sono inclusi viaggi in aereo o nave, a meno che non si viva in una zona remota o su un’isola, situazione che rende obbligatorio il ricorso a trasporti alternativi.
Con il pass è inclusa anche una carta sconto DiscoverEU, utilizzabile per ottenere agevolazioni su alloggi, musei, attività sportive, eventi culturali e mezzi locali in molte città europee. I viaggiatori potranno organizzare liberamente il proprio itinerario e scegliere se muoversi da soli oppure con un gruppo di massimo quattro amici, purché anch’essi soddisfino i requisiti previsti. In questo caso, basta che uno solo presenti la candidatura, condividendo poi il codice di gruppo con gli altri partecipanti.
Cosa succede dopo l’invio della domanda e chi diventa ambasciatore DiscoverEU
Una volta terminata la fase di selezione, la graduatoria sarà pubblicata il 7 gennaio 2026. I vincitori riceveranno via email il pass e tutte le istruzioni per organizzare il viaggio. I nomi non selezionati saranno invece inseriti in una lista di riserva, che potrà essere attivata qualora vengano stanziati ulteriori fondi o alcuni vincitori rinuncino.
Oltre al viaggio gratuito, gli assegnatari del pass diventano ambasciatori DiscoverEU, con l’invito a raccontare la propria esperienza sui social network attraverso l’hashtag ufficiale #DiscoverEU. Le testimonianze pubblicate serviranno a promuovere il progetto e a ispirare altri giovani nei prossimi bandi.
Il progetto è anche un’occasione concreta per molti ragazzi alla loro prima esperienza all’estero, e rappresenta una delle misure europee più apprezzate a livello giovanile. Non si tratta solo di viaggi, ma di un’occasione per imparare, crescere, stringere nuove amicizie e scoprire il continente da una prospettiva diversa, al di fuori del turismo commerciale o dei viaggi organizzati.
Il programma, attivo dal 2018, ha già coinvolto oltre un milione di giovani nelle sue varie edizioni. Per chi ha diciotto anni nel 2025, questa potrebbe essere l’unica occasione per partecipare. Ecco perché inviare la candidatura entro il 13 novembre alle 12.00 è l’unico modo per non perdere questa opportunità irripetibile.

L’Europa gratis per i nati nel 2007? Il bando DiscoverEU sta per chiudersi, ecco come candidarti - velaincampania.it












