Curiosità

Parquet lucido e pulito senza cera: usa solo questo ingrediente naturale

parquet pulizia naturaleCura del parquet - Velaincampania.it

Soluzione ideale per chi desidera eleganza, comfort e sostenibilità in casa: il parquet valorizza ogni ambiente, migliora il clima interno e si distingue per facilità di manutenzione.

La scelta di un pavimento in parquet rappresenta da sempre un simbolo di eleganza e raffinatezza per gli ambienti domestici. Oggi, più che mai, il parquet si conferma come una soluzione di pregio che unisce estetica senza tempo, comfort e sostenibilità, grazie all’evoluzione delle tecnologie di produzione e dei materiali impiegati.

Il parquet: un investimento di stile e durata

Scegliere un pavimento in parquet significa fare una scommessa su un prodotto naturale e durevole, capace di valorizzare ogni tipo di arredamento e di adattarsi alle diverse esigenze quotidiane. La sua unicità risiede nella materia prima: il legno, che conferisce al pavimento venature, sfumature e texture irripetibili. Tra le specie più apprezzate, il rovere si distingue per la sua robustezza e longevità, risultando ideale per ambienti con elevato traffico.

Oltre all’aspetto estetico, il parquet svolge un ruolo fondamentale nel migliorare il clima interno della casa. Le sue proprietà naturali consentono di regolare l’umidità, assorbendo e rilasciando vapore acqueo in modo equilibrato senza bisogno di supporti tecnologici, contribuendo così a un ambiente domestico sano e confortevole, particolarmente benefico durante i mesi invernali o in presenza di riscaldamento a pavimento.

parquet come pulirlo

Come lavare il parquet – Velaincampania.it

In termini di comfort acustico, il parquet è tra i rivestimenti più silenziosi. Il sistema di posa influisce notevolmente sul livello di rumore: la posa incollata su tutta la superficie riduce al minimo le vibrazioni e i rumori da calpestio, mentre la posa flottante può essere migliorata attraverso l’impiego di materiali isolanti anticalpestio. Questa caratteristica lo rende perfetto anche per ambienti dove la tranquillità è essenziale.

La cura del parquet non richiede prodotti costosi o tecniche complesse, ma può avvalersi di metodi naturali ed economici per mantenere la superficie luminosa e protetta nel tempo. Una soluzione semplice ed efficace consiste in una miscela di aceto e detergente diluita in acqua, ideale per la pulizia quotidiana. Prima dell’applicazione, è però fondamentale spazzare il pavimento per eliminare polvere e residui.

Per evitare danni, il parquet deve essere trattato con panni umidi, mai bagnati, e asciugato immediatamente con un panno asciutto per preservarne la brillantezza e prevenire il deterioramento dovuto all’umidità eccessiva. Per macchie più ostinate è consigliabile impiegare acqua tiepida in combinazione con la soluzione detergente, sempre con attenzione a non lasciare ristagni d’acqua.

I parquet di alta qualità, come quelli offerti da marchi leader, presentano superfici trattate con oli o vernici durevoli che facilitano la manutenzione e la protezione. Le superfici sigillate richiedono una pulizia regolare senza particolari accorgimenti, mentre i parquet oliati necessitano di trattamenti periodici con oli specifici per mantenere la loro finitura naturale.

Change privacy settings
×