Nel panorama televisivo, il preserale continua a rappresentare una sfida serrata tra i principali canali, con Rai e Mediaset protagoniste.
Negli ultimi mesi, si sono registrati importanti movimenti nelle preferenze del pubblico, che hanno visto il ritorno trionfale di Marco Liorni con L’Eredità, e una fase difficile per Paolo Bonolis con Avanti un altro!.
Nel contempo, la programmazione di Mediaset sta vivendo un periodo di riflessione a fronte di un calo generalizzato di ascolti nell’access prime time, che potrebbe preludere a significative novità nel palinsesto.
Marco Liorni torna trionfante con L’Eredità, superando Paolo Bonolis
La prima puntata della nuova edizione dello storico game show di Rai 1, L’Eredità, ha ottenuto un risultato di ascolti davvero sorprendente, confermando la popolarità e l’efficacia di Marco Liorni come conduttore. Nel preserale di ieri, la prima parte del quiz, denominata La Sfida dei 7, ha raccolto davanti al televisore ben 3,4 milioni di spettatori, con uno share del 25,20%. La seconda parte ha addirittura superato i 4,6 milioni di telespettatori, registrando uno share del 26,50%. Il gioco finale ha coinvolto 4,75 milioni di persone con il 26,01% di share, numeri che sottolineano un ritorno in grande stile.
Questi dati hanno consentito a Liorni di conquistare la fascia preserale, mettendo in seria difficoltà il competitor diretto di Mediaset, Avanti un altro! di Paolo Bonolis. Il game show di Canale 5 ha infatti registrato valori decisamente inferiori: la prima parte ha raccolto 1,97 milioni di spettatori con il 16,20% di share, mentre la seconda non è andata oltre i 3,18 milioni e il 20,00% di share. La sfida si presenta dunque complicata per Bonolis, noto per essere tra i conduttori più pagati e di maggior successo del panorama televisivo italiano, con un contratto da dieci milioni di euro annuali con Mediaset dal 2019.

La sfida parallela tra La ruota della fortuna e Affari Tuoi (www.velaincampania.it)
Non solo L’Eredità e Avanti un altro, ma anche un’altra competizione accesa anima la fascia dell’access prime time: quella tra La ruota della fortuna condotta da Gerry Scotti e Affari Tuoi di Stefano De Martino. Nonostante i tentativi di Rai di rilanciare il suo programma con nuove strategie, il pubblico ha premiato ancora una volta Scotti, che ha tenuto davanti al video 5,42 milioni di spettatori con uno share del 25%, superando di poco De Martino, fermo a 5 milioni e il 23,20% di share.
Questa battaglia tra quiz tradizionali e nuovi format segna un momento di grande interesse per la televisione italiana, dove la tenuta degli ascolti è sempre più legata alla capacità di innovare senza tradire il gusto consolidato del pubblico.
Mediaset e la crisi nell’access prime time: possibili cambiamenti in arrivo
Il drammatico calo di ascolti nel preserale di Mediaset, segnalato soprattutto con Avanti un altro, sta spingendo i vertici a riflettere su una possibile revisione della programmazione. Il confronto con Rai, che ha saputo rilanciare con successo L’Eredità affidandolo a Marco Liorni, mette in evidenza la necessità di misure drastiche per invertire la tendenza negativa.
Nel contesto di questo scenario, va ricordato che Mediaset ha recentemente rilanciato anche altri format di grande successo come Sarabanda, il quiz musicale condotto da Enrico Papi, che nel 2025 è tornato in onda con una nuova edizione, consolidando la sua posizione come uno dei programmi più longevi e amati del genere quiz musicale in Italia. Sarabanda, nato nel 1997 e riproposto più volte nel corso degli anni, affianca così la sfida di Mediaset nel mantenere la leadership nelle fasce cruciali.
Anche Paolo Bonolis, nonostante la battuta d’arresto con Avanti un altro, rimane un pilastro della televisione italiana grazie a programmi di grande successo come Ciao Darwin e il suo storico sodalizio con Luca Laurenti, con cui forma una delle coppie televisive più amate e longeve.

Sfida Mediaset Rai (Fonte_Mediasetinfinity)(www.velaincampania.it) 









