Curiosità

Il cappotto termico conviene davvero? Cosa succede a una normale casa dopo l’installazione

riscaldamento novitàScopriamo se il cappotto termico funziona (www.velaincampania.it)

Conviene davvero utilizzare il cappotto termico? Cosa succede a una casa normale dopo l’installazione, scopriamolo.

Il cappotto termico è sempre più in voga. Specialmente negli ultimi anni, visto e considerato il fatto che è qualcosa di davvero molto conveniente. Stiamo parlando di una struttura di supporto per una casa che fa sì che la dispersione del calore interno d’inverno e del raffreddamento in estate migliori essenzialmente la conservazione dell’energia termica di tutto quanto l’edificio abitato.

In termini di efficienza stiamo parlando di una struttura essenzialmente valida e che merita non poca considerazione, tuttavia sono in molti a chiedersi se convenga davvero e cosa accade a una normale casa dopo l’installazione.

Proprio per questa ragione, abbiamo deciso all’interno di questo articolo di parlare di quelle che potrebbero essere per più di una persona informazioni assolutamente preziose e da tenere non poco in considerazione.

Cappotto termico, conviene davvero? Tutti i dettagli

Come detto in introduzione, il cappotto termico è essenzialmente capace di fare risparmiare a chi decide di adottarlo, e risparmiare tanto sia nel breve che nel lungo periodo. Attenzione, però, alla valutazione sui materiali da utilizzare. Ad esempio, usando sughero o fibra di legno si otterrà un risultato più soddisfacente, visto che sono materiali più sottili e naturali. Inoltre, possono favorire non poco anche la riduzione dei rumori, con il risparmio energetico che si attesterebbe sul 40%.

riscaldamento novità

Cappotto termico, tutto quello che c’è da sapere (www.velaincampania.it)

Attenzione, però, perché va considerato anche l’ammortamento dei costi edilizi. Pagare tutto di tasca propria può essere problematico. Per fortuna, comunque, in Italia ci sono alcuni bonus da tenere in considerazione. Si può accedere al Bonus 110%, che ci viene sicuramente in aiuto sotto questo punto di vista. Per ciò che invece interessa il recupero a livello di calore, se l’isolamento è buono si può arrivare fino a tre gradi in più, che sostanzialmente vi permette di avere dal 25 al 40% di risparmio economico per ciò che permane la bolletta.

Comunque, al di là dei benefici teorici, esisterebbe un metodo molto utile e semplice per capire se il cappotto termico funziona davvero e la vostra spesa non è stata semplicemente esagerata. Portando la temperatura della vostra casa a 20 gradi dopo cena, e rilevando la temperatura il mattino successivo, dovreste notare una perdita in termini di gradi di massimo 1 o 2, non di più. Insomma, si tratta di un sistema che sostanzialmente funziona. Specialmente se vi affidate a materiali naturali come precisato qualche riga fa.

Change privacy settings
×