Curiosità

Evita questi alimenti e perdi peso al doppio della velocità: lo studio

perdi peso eliminando questi cibiEvita questi alimenti e perdi peso al doppio della velocità: lo studio - velaincampania.it

Uno studio dimostra che eliminare i cibi ultraprocessati raddoppia la perdita di peso, anche a parità di calorie. 

Chi ha provato a perdere peso lo sa, non sempre le calorie raccontano la verità. Due piatti identici dal punto di vista energetico possono avere effetti completamente diversi sul corpo. È ciò che ha confermato un nuovo studio firmato dai ricercatori dell’University College London e dell’UCLH, che ha messo sotto la lente i cosiddetti cibi ultraprocessati, ovvero quei prodotti industriali pieni di additivi, conservanti e zuccheri nascosti.

L’idea alla base della ricerca è semplice, ma rivoluzionaria. Non conta solo quanto mangiamo, ma cosa mangiamo. E, secondo i dati raccolti, eliminare gli alimenti ultraprocessati da una dieta bilanciata può portare a una perdita di peso fino al doppio rispetto a chi continua a consumarli, anche se le calorie totali restano le stesse.

Perdi peso eliminando questi cibi: vedrai risultati immediati

I ricercatori hanno seguito per diversi mesi un gruppo di adulti in sovrappeso, suddivisi in due gruppi. Entrambi seguivano una dieta equilibrata dal punto di vista calorico e nutrizionale. L’unica differenza? Nel primo gruppo erano inclusi alimenti ultraprocessati, snack confezionati, piatti pronti, bevande zuccherate, mentre nel secondo erano completamente assenti.

Il risultato è stato sorprendente, chi ha eliminato i cibi industriali ha perso il doppio del peso e mostrato un miglioramento più rapido dei valori metabolici. Non si tratta solo di una questione di zuccheri o grassi in eccesso. I ricercatori hanno individuato un meccanismo di dipendenza: la combinazione di aromi, grassi e additivi stimola nel cervello le stesse aree coinvolte nelle dipendenze da sostanze, spingendo a mangiare di più, anche senza fame reale.

perdi peso eliminando questi cibi

Lo studio: due diete identiche, risultati opposti – velaincampania.it

Per capirci meglio, rientrano nella categoria degli ultraprocessati merendine, snack salati, salse pronte, bevande gassate, cereali zuccherati e la maggior parte dei piatti precotti. Non è solo una questione di ingredienti, ma di trasformazione industriale. Ogni passaggio di lavorazione allontana il prodotto dalla sua forma naturale, riducendo il contenuto di fibre e micronutrienti e aumentando quello di sale, zuccheri e grassi raffinati.

Il corpo, di fronte a questi alimenti, reagisce in modo anomalo: la digestione è più veloce, il senso di sazietà dura meno e la glicemia si alza più facilmente. Tutto ciò crea un circolo vizioso che rende più difficile perdere peso anche seguendo una dieta apparentemente “corretta”.

Non basta contare le calorie, bisogna guardare la qualità del cibo. Ridurre o eliminare gli alimenti ultraprocessati non significa rinunciare al gusto, ma riscoprire la semplicità dei prodotti freschi, poco lavorati e con etichette brevi. Piccoli gesti come scegliere pane integrale al posto delle merendine, cucinare in casa anziché ricorrere a piatti pronti possono fare davvero la differenza. Lo studio dell’University College London lo conferma, dimagrire più velocemente è possibile, ma il segreto non è nel tagliare, bensì nel scegliere meglio.

Change privacy settings
×