Intervento con super colla sulle faccette dental: un caso in cui il dentista ha fatto correre un grave rischio per la salute.
Una vicenda che ha scosso il mondo dell’estetica dentale e della sicurezza sanitaria si è recentemente conclusa con l’arresto di Emely Martinez, 35 anni, autoproclamata “esperta di smile makeover”, che ha incollato faccette dentali con una comune super colla, causando gravi danni ai suoi clienti. Questo caso mette in luce il pericolo crescente rappresentato da sedicenti specialisti che operano senza licenza, offrendo trattamenti estetici low cost ma altamente rischiosi per la salute.
Il “sorriso perfetto” a costo irrisorio: la truffa della super colla
Emely Martinez ha attirato numerosi clienti nel suo improvvisato centro estetico di Pinellas Park promettendo risultati estetici eccezionali a prezzi incredibilmente bassi: un set completo di faccette dentali a soli 2.500 dollari, a fronte dei 900-1.500 dollari richiesti per singolo dente nelle cliniche odontoiatriche autorizzate. La sua proposta, apparentemente vantaggiosa, si è però rivelata un disastro per chi si è affidato a lei.
Le faccette, infatti, non sono state applicate con materiali odontoiatrici certificati, bensì con Krazy Glue, una super colla di uso comune, destinata a riparazioni domestiche e non ad applicazioni mediche. Questo metodo ha provocato non solo danni strutturali ai denti, ma anche infezioni dolorose che in almeno un caso hanno richiesto un intervento chirurgico d’urgenza per riparare i tessuti compromessi.

La truffa dei trattamenti dentali non autorizzati – velaincampania.it
La frode è emersa grazie alle denunce di alcune vittime che, insospettite dal peggioramento delle condizioni dentali e dai dolori persistenti, si sono rivolte a professionisti qualificati. Le indagini, condotte dal dipartimento di polizia di Pinellas Park sotto la guida del sergente Windy Vater, hanno confermato che Emely Martinez non possedeva alcuna licenza per praticare l’odontoiatria, né aveva una formazione adeguata. La donna è stata arrestata e ora deve rispondere di frode e di esercizio abusivo della professione medica.
Non si tratta di un episodio isolato: già a marzo 2025 Martinez era stata fermata in un’altra contea della Florida per analoghi motivi, ma evidentemente non ha modificato il proprio comportamento illecito. Le autorità stanno inoltre indagando per verificare l’esistenza di altre vittime.
Il problema più ampio: la Florida tra truffe sanitarie e professionisti abusivi
Il caso di Emely Martinez si inserisce in un contesto più ampio di falsi professionisti sanitari che operano in Florida, spesso sfruttando la scarsa informazione del pubblico e la domanda crescente di trattamenti estetici a basso costo. In passato, la cronaca ha già segnalato altri casi eclatanti, come quello di Malachi Love-Robinson, un diciottenne che gestiva una clinica medica senza alcuna qualifica.
Questi episodi mettono in luce un fenomeno preoccupante: la proliferazione di operatori senza preparazione professionale che, pur promettendo risultati rapidi e convenienti, mettono a rischio la salute e la sicurezza dei pazienti. Le autorità statali e locali intensificano i controlli e le campagne di sensibilizzazione per prevenire simili abusi, ma la responsabilità ricade anche sui consumatori, chiamati a verificare attentamente le credenziali di chi offre servizi sanitari ed estetici.
L’eco della vicenda di Emely Martinez si è diffuso rapidamente sui social network, diventando un monito per chiunque sia tentato da offerte “troppo belle per essere vere” nel campo della salute dentale. Il richiamo è forte: risparmiare su trattamenti specialistici può trasformarsi in una trappola costosa, non solo in termini economici ma soprattutto per la salute.
La super colla, infatti, può essere utile per riparare oggetti inanimati, ma deve essere tenuta ben lontana dalla cura del sorriso umano. Le istituzioni sanitarie ribadiscono l’importanza di affidarsi esclusivamente a professionisti abilitati e riconosciuti, capaci di garantire sicurezza, efficacia e rispetto delle normative vigenti.

Trattamenti dentali non autorizzati e problemi per la salute - velaincampania.it








