NOTIZIE DAI CIRCOLI
Condividi
Redazione Vela in Campania - Minialtura - Altura
La 5° e 6° tappa del 43° Campionato Invernale di Salerno

10 febbraio 2025
 RESOCONTO 5° e 6° tappa del 43° Campionato Invernale di Salerno.

Un w.e. all’ insegna della navigazione costiera.

Condizioni metereologiche caratterizzate da forte instabilità durante questo w.e., predominato da vento sinottico da SE che non è mai riuscito ad entrare all’ interno del Golfo di Salerno, generando solo onda lunga e piovaschi il primo giorno, sono state lo scenario per le 21 le imbarcazioni iscritte alle classiche due regate costiere di 40 miglia complessive,sulla rotta Salerno Agropoli di sabato 8 febbraio e Agropoli Salerno del giorno dopo.

La cronaca delle due giornate:

5° tappa 8 feb 2025 - TROFEO Azimut:

Vento mattutino da nord sui 10 nodi nella rada di Salerno ha permesso al CDR di dare la partenza in perfetto orario alle 9:30 del mattino. Superato il disimpegno gli equipaggi hanno issato le vele per andature portanti per far rotta verso Punta Licosa.Numerosi groppi di pioggia sparsi all’ altezza della piana del Sele hanno successivamente accompagnato gli equipaggi impegnati ad assecondare le continue variazioni di intensità e direzione del vento. A metà percorso è entrato un vento da ESE el e due barche che si erano tenuti molto sotto costa, Balthazar e Donna Beatrice, ne hanno subito beneficiato. Il vento stabilizzatosi da ESE ha permesso agli equipaggi di fare rotta di bolina su un unico bordo mure a sinistra verso Agropoli.Infine nelle ultime miglia una rotazione del vento da ENE ha reso necessario issare nuovamente vele per andature portanti fino all’ arrivo. Il calo del vento nel tardo pomeriggio ha comunque consentito a tutti i concorrenti di arrivare entro il tempo limite fissato alle ore 17:30.

In tempo reale dopo 3 ore e 51 minuti di regata è Patricia a tagliare per primo il traguardo. Le classifiche finali dopo i compensi registrano:

·         in classe Regata Crociera vince Stupefacente, il 36.7 di Antonello Stanzione –ASD Marina, il secondo posto è di XTension, l’ X332 di Roberto Guerrasio – CdV Salerno,che precede Patricia, il First50 di Alfonso Cianfrone - LNI Agropoli.  

·         in classe Gran Crociera vince Balthazar, lo Show 34 di Fabrizio Sarracino – ASD Marina, seguito da Wanaka, il Sun Fast 35 di Francesco Bove – Azimut Salerno, che precede Diavolo, il Granada31 di Antonio Olivieri – LNI Salerno.

·         in classe Mini Altura vince Mary Poppins, l’Este 24 della Scuola Vela del C.V.Salernitano, seguito da Beau Geste, l’ Este24 della Scuola Vela CdV Salerno e Azimut Salerno, che precede Histra Diva, il First Class8 di Ugo Galluccio della ASD Marina.

6° tappa 9 feb 2025 - TROFEO INVERNALE:

Partenza con arietta tra i 3 e 4 nodi da E abilmente sfruttata dal CDR che ha posizionato una linea di partenza senza la necessità di disimpegno consentendo alle barche di fare già rotta una volta tagliata la linea di partenza.

Al largo della piana del Sele il vento è salito di intensità permettendo agli equipaggi di macinare abbastanza miglia nella prima parte della mattinata di bolina mure a dritta ed arrivare al traverso della foce del Sele abbastanza compatto tranne Wanaka,che abbandona il gruppo per una rotta coraggiosa verso il largo,con andatura di lasco stretto e gennaker a riva. Arrivati al traverso di Foce Sele la mancanza di copertura nuvolosa ha favorito l’ingresso di una leggera termica prima da NO e poi da O in costante aumento. La nuova situazione ha permesso agli equipaggi di virare e cambiare bordo di bolina mure a sinistra facendo rotta e arrivando anche prima del previsto in prossimità del traguardo.

Le barche che si sono mantenute sul lato esterno del golfo hanno beneficiato maggiormente della rotazione facendo più miglia ma scendendo più veloci dal largo verso l’arrivo.Dopo oltre venti miglia di navigazione anche domenica tutte i concorrenti riescono a tagliare il traguardo entro il tempo limite, regalando due prove preziose alla classifica del campionato invernale.

In tempo reale dopo 4 ore e 26 minuti di regata è Patricia a tagliare per primo il traguardo. Le classifiche finali dopo i compensi registrano:

·         in classe Regata Crociera vince Stupefacente, il 36.7 di Antonello Stanzione – ASD Marina, il secondo posto è di XTension, l’ X332 di Roberto Guerrasio – CdV Salerno, che precede Donna Beatrice, il J99 di Cosma Maiorano del CdV Salerno.  

·         in classe Gran Crociera vince Wanaka, il Sun Fast 35 di Francesco Bove – Azimut Salerno, seguito da Diavolo, il Granada 31 di Antonio Olivieri – LNI Salerno, che precede Klentje, il Sun Odissey 32 di Sergio Orza – LNI Salerno.

·         in classe Mini Altura vince Mary Poppins, l’Este 24 della Scuola Vela del C.V.Salernitano, seguito da Histra Diva, il First Class8 di Ugo Galluccio della ASD Marina, che precede Beau Geste, l’ Este24 della Scuola Vela CdV Salerno e Azimut Salerno.

Un atteso Crew party nei pressi del porto offerto sabato sera dal Comitato dei Circoli Velici  a tutti gli equipaggi è stato un momento di piacevole convivialità tra i concorrenti e quanti hanno collaborato alla perfetta riuscita delle due giornate di regata.  Ringraziamenti al CDR unico composto da Pasquale Cutrupi Presidente, Luciano Ragazzi 1° membro, entrambi operativi su Salerno e da Domenico Pisacane e Monica Fiore operativi sul campo ad Agropoli, per la puntualità e la gestione delle partenze. Un ringraziamento particolare va al Presidente della LNI di Agropoli Alessio Della Torre ed al suo staff per la logistica a mare ed a terra come ogni anno messa a disposizione delle tappe costiere del Campionato.

Tutti in acqua nuovamente il 23 febbraio con la Coppa Canottieri Irno,  ultima tappa del 43° Campionato Invernale.


Immagini allegate all'articolo
Articolo relativo all'evento
    09 febbraio 2025 - Classe Minialtura - Altura
ARTICOLI CORRELATI ALL'EVENTO
Nessun Articolo correlato all'evento
DOWNLOAD CORRELATI ALL'EVENTO
Nessun Download correlato all'evento
GALLERIE CORRELATI ALL'EVENTO
Nessuna Galleria correlato all'evento