C.N. Monte di Procida e C.N. Posillipo al mondiale OpenSkiff
28 luglio 2024
Dopo il mondiale giovanile World Sailing, il Garda torna protagonista con i campionati mondiali della classe giovanile Open Skiff dal 28 luglio al 2 agosto, con l’organizzazione del Circolo Velico Arco, in collaborazione con la classe Italiana e Internazionale Open Skiff
Oltre 200 i timonieri in regata provenienti da 14 nazioni ( tra cui Australia, Canada, India, Nuova Zelanda, Giappone, USA, oltre ai tantissimi europei) e con ben 9 timonieri della V ZONA : Serena Scotto d’Antuono, Irene Cozzolino,Valerio Improta,Umberto Malfeo e Jacopo Fevola del Circolo Nautico Monte di Procida e Sabrina Celozzi, Maria Elena Barbarino, Marco Esposito ed Elisa Gallo del Circolo Nautico Posillipo, accompagnati dagli allenatori Antonio Russo CNMP e Francesoc De Boni del CNP.
Appuntamento con la cerimonia di apertura domenica 28 luglio alle ore 18:30 nel centro storico di Arco, con la sfilata di tutti i partecipanti, coach e accompagnatori, sempre domenica 28 luglio è prevista la practice race mentre la prima prova ufficiale è programmata per lunedì 29 luglio.
Per supportare la partecipazione degli atleti campani la V ZONA ha organizzato nei giorni 26 e 27 luglio un raduno di allenamento dedicato ai 9 timonieri del Circolo Nautico Momte di Procida e del Circolo Nautico Posillipo che, con gli allenatori Russo e De Boni, hanno provato il campo di regata e si sono confrontati con i numerosi team già presenti sul Garda
"Con i Mondiali Giovanili O’pen Skiff si conclude un periodo intenso di trasferte internazionali per la vela giovanile campana," dichiara il Presidente di Zona Francesco Lo Schiavo. "Tra campionati europei e mondiali, negli ultimi due mesi ben 27 atleti con 8 tecnici al seguito hanno partecipato a competizioni nelle discipline 49er, 49er FX, 470, 420, ILCA6, ILCA4 e O’pen Skiff, rappresentando 8 circoli: Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Posillipo, Lega Navale di Napoli, Circolo Canottieri Irno, Lega Navale di Salerno, Yacht Club Capri e Circolo Nautico Monte di Procida. Numeri che evidenziano il forte impegno e i sacrifici delle società, dei tecnici, degli atleti e non da ultimi dei genitori."