News

Un Posto al Sole, possibile rischio tagli? L’allerta della dirigenza Rai

un posto al sole logo rai donna preoccupataUn Posto al Sole, scatta l'allerta Rai - Foto: Raiplay - velaincampania.it

La storica soap di Rai 3, Un Posto al Sole potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese ai telespettatori: la notizia allarma i fan. 

Le principali aziende televisive italiane negli ultimi anni hanno dimostrato un’inarrestabile voglia di sperimentare. Lasciando un posto fermo nei palinsesti ai programmi di punta, hanno scelto in molti casi di proporre novità correndo il rischio dello share altalenante.

Non hanno mai rinunciato però, a quelli che ormai sono considerati dei capisaldi della programmazione. Le fiction e le soap hanno guadagnato sempre più spazio, diventando punti di riferimento dalla storia anche decennale per i telespettatori.

Il pubblico continua a rispondere con entusiasmo ad alcuni dei prodotti più famosi della categoria. In ambito Rai, le fasce intoccabili sono quelle del daytime e del preserale, dove si collocano titoli del calibro de Il Paradiso delle Signore e Un Posto al Sole.

Andato in onda per la prima volta il 21 ottobre 1996, quest’ultima è un appuntamento fisso da 29 anni per milioni di italiani, che sintonizzano il loro televisore su Rai 3 per seguire gli episodi inediti dal lunedì al venerdì alle 20:50.

Le storie di Marina Giordano e di Roberto Ferri sono solo alcune delle intricate vicende che ruotano attorno al famoso set partenopeo. Un’abitudine affettiva che potrebbe subire un netto cambiamento nell’imminente futuro. La preoccupazione della Rai ha già scatenato l’allarme negli appassionati.

Il futuro di Un Posto al Sole in bilico: cosa sta accadendo

La storyline di Un Posto al Sole, anche nell’autunno 2025, è ricca di colpi di scena capaci di tenere alta l’attenzione del pubblico. Si parla di uno share del 7.2% con 1.467.000 di telespettatori registrati il 22 ottobre, dati che confermano l’interesse tutt’altro che spento in una fascia access prime time ricca di offerte su ogni fronte.

roberto ferri un posto al sole

Un Posto al Sole, rischio chiusura per la soap? – Foto: Raiplay – velaincampania.it

Eppure le dimostrazioni del pubblico potrebbero non bastare per evitare decisioni drastiche da parte del direttivo Rai. A far scattare l’allerta è la decisione del Governo di tagliare in modo incisivo il Fondo unico per il cinema e l’audiovisivo, nell’ambito della Manovra 2026.

Una riduzione che porterebbe dai 700 milioni di euro attuali a 510 milioni per l’anno a venire, fino a raggiungere la soglia di 460 milioni nel 2027. Provvedimento che non ha lasciato l’Azienda Pubblica TV indifferente.

Ad accogliere lo sfogo è stata La Stampa, alla quale fonti interne di Viale Mazzini hanno rivelato che il pregio dei prodotti ne farà inevitabilmente le spese, mettendo le più amate fiction anche a rischio di tagli.

“Avere accesso a meno fondi condurrà inevitabilmente l’azienda a un bivio: abbassare la qualità o ridurre la portata dei progetti, tagliando puntate”. Una situazione che costringe a riconsiderare il ruolo svolto da soap opera italiane che da tempo portano grandi soddisfazioni.

Le lunghe serie potrebbero giungere fino al punto di essere accantonate? É possibile immaginare che il futuro di un titolo come Un Posto al Sole non sia ormai più una certezza. Non meno turbato dalla decisione è l’audiovisivo di Mediaset.

“Saranno avvantaggiate le grandi piattaforme, che con tax credit avevano iniziato a investire anche in Italia, ma che possono fare affidamento su un corposo pacchetto di produzioni straniere”, hanno affermato interni all’azienda di Pier Silvio Berlusconi, anch’essa costretta a rivedere i suoi piani qualora non ci fosse un dietrofront del Governo in merito.

Change privacy settings
×