Il futuro di Romelu Lukaku al Napoli, infortunio a parte, sembra essere tutto tranne che sicuro: scopriamo di più a riguardo.
Il Napoli, proprio come l’anno scorso quando si è laureato per la quarta volta Campione d’Italia, è primo in classifica. Questo nonostante alcune assenze che non si possono affatto considerare di secondo livello o non valutate con una certa rilevanza. A partire da Romelu Lukaku, un attaccante fondamentale per gli azzurri e per Antonio Conte, che sicuramente farà ritorno fra qualche mese per riemttersi a disposizione della squadra.
Nel frattempo, però, oltre a Lorenzo Lucca – che sta deludendo le aspettative – c’è un attaccante in più da metetre in conto. Parliamo di Rasmus Hojlund, arrivato in prestito dal Manchester United per sostituire Romelu Lukaku infortunato e che, adesso, rappresenta di certo un concorrente in più per il ruolo di titolare inamovibile del club partenopeo: ammesso e non concesso che la dirigenza non decida di puntare tutto e immediatamente proprio sull’ex Atalanta.
Lukaku, futuro in bilico: c’entra Hojlund
La concorrenza di Rasmus Hojlund potrebbe incidere non poco anche sul futuro di Romelu Lukaku. L’impatto del calciatoredanese in effetti è da considerare a dir poco positivo, tant’è vero che i dialoghi con il Manchester United potrebbero proseguire in estate per definire un acquisto a titolo definitivo molto rilevante per il club allenato da Antonio Conte. Considerando le qualità tecniche, la condizione fisica e l’età, gli azzurri potrebbero addirittura preferirlo a Romelu Lukaku come centravanti su cui puntare in vista dei prossimi mesi e anni.

Lukaku, squilli dalla Turchia (www.velaincampania.it – X Joueurs Belges)
Pure quando Lukaku ritroverà la condizione ideale e potrà tornare ad allenarsi con i compagni di squadra e sarà nuovamente disponibile per essere convocato nelle partite ufficiali della squadra campana. Ma dove potrebbe finire il belga ex Inter e Roma? In Turchia, sicuramente, gli estimatori non mancano. Secondo Tgrthaber, sito web turco, il Fenerbahce intende puntare sull’acquisto di Lukaku nei prossimi mesi. Adesso l’obiettivo è capire la fattibilità dell’operazione sia per quanto riguarda ciò che ne pensa il Napoli, sia per ciò che vorrebbe lo stesso attaccante napoletano per il suo futuro.
Per quanto a gennaio una sua partenza è davvero difficile che possa avvenire, c’è da dire che tutto può essere e può effettivamente accadere, specialmente se facciamo riferimento al fatto che l’arrivo di Hojlund potrebbe aver scombinato i piani non solo della dirigenza azzurra, ma anche dello stesso Antonio Conte, da sempre grande estimatore del centravanti con cui ha portato nuovamente l’Inter a vincere lo scudetto nel corso della stagione 2020/21.

Lukaku, futuro in bilico (www.velaincampania.it - X Il Meridiano Sport)






