News

3000 euro di stipendio e vitto e alloggio gratis: arriva l’offerta di lavoro che hai sempre sognato

stipendio vitto e alloggio in austria offerta lavoro

L’Austria cerca personale per la stagione invernale: retribuzioni fino a 3.000 euro al mese, vitto e alloggio inclusi e un’elevata qualità della vita.

Non serve attraversare mezzo mondo per trovare un lavoro ben pagato e con ottime condizioni. A volte basta guardare appena oltre il confine. E’ quello che sta accadendo in Austria, dove la stagione invernale 2025-2026 apre centinaia di opportunità per lavoratori europei, italiani compresi.

Tra montagne innevate, resort esclusivi e hotel in fermento, la richiesta di personale è altissima. E non si tratta solo di offerte temporanee: molti contratti stagionali si trasformano, nel tempo, in impieghi stabili. La ragione è semplice: il turismo invernale austriaco è una macchina perfettamente organizzata che ogni anno muove miliardi di euro e richiede migliaia di professionisti, dal personale di sala ai cuochi, dagli addetti all’accoglienza agli operatori wellness.

Chi accetta queste posizioni può contare su uno stipendio lordo di circa 3.000 euro al mese, vitto e alloggio gratuiti e una qualità della vita difficilmente eguagliabile. Camere singole, connessione Wi-Fi, pasti garantiti e spesso anche piccoli benefit come sconti sugli skipass o accesso alle spa aziendali.

Offerta di lavoro in Austria: ecco cosa cercano le aziende

L’Austria è oggi uno dei Paesi europei con la maggiore domanda di personale, non solo nel turismo ma anche in settori come la sanità, la tecnologia e l’edilizia. Tuttavia, in vista della stagione sciistica, l’urgenza principale è quella di rafforzare l’accoglienza nelle località più frequentate della Carinzia, del Tirolo e della Stiria.

Gli hotel e i ristoranti cercano camerieri, bartender, addetti alle pulizie, receptionist e cuochi. In molti casi non sono richieste qualifiche particolari, ma la conoscenza del tedesco o almeno dell’inglese rappresenta un vantaggio decisivo. Le strutture che ospitano lavoratori stranieri offrono spesso supporto logistico e corsi di lingua base per favorire l’inserimento.

Il contratto è regolare e tutelato secondo la normativa europea. Gli stipendi, indicati come lordi, includono tredicesima e quattordicesima. Al netto delle imposte e dei costi di vita ridotti (grazie all’alloggio gratuito), il potere d’acquisto resta molto alto: una condizione rara per chi lavora nel turismo stagionale.

stipendio vitto e alloggio in austria offerta lavoro

Offerta di lavoro in Austria: ecco cosa cercano le aziende – velaincampania.it

Le candidature si raccolgono tramite il portale Eures, la rete europea per la mobilità professionale, dove sono già attive oltre 64.000 offerte riferite all’Austria. I cittadini italiani possono presentarsi con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, senza bisogno di visto o permessi di lavoro.

Una volta arrivati, è necessario registrarsi presso il Comune entro tre giorni dall’ingresso nel Paese. Se il soggiorno supera i tre mesi, va presentata anche la dichiarazione di residenza prolungata. Si tratta di procedure semplici e digitalizzate, che non ostacolano in alcun modo l’assunzione.

Lavorare in Austria durante l’inverno non è solo un modo per guadagnare bene, ma anche un’esperienza formativa e personale. Le località di montagna offrono ambienti internazionali, ritmi sostenibili e la possibilità di crescere in settori che, in Italia, faticano a valorizzare il personale.

E mentre le piste si riempiono di turisti da tutta Europa, molti italiani trovano lì l’occasione che cercavano: un lavoro dignitoso, ben retribuito e con una prospettiva concreta di stabilità. Perché a volte, il lavoro dei sogni non è un miraggio lontano, è semplicemente dall’altra parte del confine.

Change privacy settings
×