Curiosità

La domenica la cucina è un delirio? Il trucco per pulirla in meno di 20 minuti: splenderà senza sforzi

PulizieLa domenica la cucina è un delirio? Il trucco per pulirla in meno di 20 minuti: splenderà senza sforzi - velaincampania.it

Pulire la cucina in poco tempo è possibile: bastano 20 minuti, gli strumenti giusti e un metodo chiaro.

Pulire la cucina quando si ha poco tempo può sembrare un’impresa senza via d’uscita. Lo sappiamo: capita di rientrare tardi, avere ospiti in arrivo o semplicemente non sapere da dove cominciare. Eppure esiste un modo per riportare ordine e igiene in questo spazio della casa senza dover sacrificare un’intera mattinata. Il segreto sta nell’organizzare bene le fasi della pulizia, stabilendo priorità, strumenti essenziali e tempi da rispettare. Non serve svuotare tutti i cassetti né lucidare ogni angolo: bastano 20 minuti, un panno in microfibra e qualche soluzione naturale per far tornare la cucina in perfette condizioni. Ecco cosa funziona davvero.

Superfici verticali ed elettrodomestici: iniziare da ciò che si vede

Molti trascurano le pareti, eppure sono una delle superfici che si sporcano più facilmente in cucina. Tra schizzi di sugo e vapori grassi, le piastrelle e le pitture lavabili diventano il primo punto da affrontare. Con un panno inumidito con alcol per pulizie, si riesce a togliere gran parte dello sporco superficiale in pochi minuti. Se le macchie sono spesse, si può preparare una pasta con bicarbonato e acqua da lasciare agire mentre si passa ad altro. Chi ha pareti verniciate deve fare attenzione: un semplice panno umido, senza detergenti, evita danni.

Pulizie

Superfici verticali ed elettrodomestici: iniziare da ciò che si vede – velaincampania.it

Gli armadietti non devono essere svuotati per essere igienizzati. È sufficiente passare un panno imbevuto in una miscela di acqua e aceto bianco, sia all’esterno che internamente alle ante, se si ha tempo. Anche i piccoli elettrodomestici come il tostapane o la macchina del caffè meritano un passaggio veloce con un panno leggermente inumidito con alcol. Attenzione a scollegare sempre la spina prima di pulire.

Questa prima fase può essere completata in 7-8 minuti, se si mantiene il ritmo e si evita di soffermarsi troppo su ogni dettaglio. L’obiettivo non è una sanificazione profonda ma riportare ordine visivo e rimuovere lo sporco più evidente. Chi è abituato a farlo ogni settimana, lo sa già: più regolare è la routine, meno fatica richiede ogni singolo passaggio.

Piani di lavoro, lavello e pavimenti: il cuore della cucina

I piani di lavoro sono la zona dove si appoggia di tutto: alimenti, piatti, utensili. E per questo vanno igienizzati con attenzione. Il metodo più semplice prevede l’uso di aceto bianco e acqua, da passare con un panno umido e poi risciacquare. Per aumentare l’effetto antibatterico si possono aggiungere poche gocce di olio essenziale di limone o tea tree. Chi ha un fornello in ceramica può pulirlo con una spugna e del sapone neutro, per evitare graffi. Tutto questo non richiede più di 5 minuti, se ben pianificato.

Il lavello arriva quasi alla fine. Spesso pieno di stoviglie o residui, dev’essere svuotato e sciacquato. Poi si passa una spugna con qualche goccia di aceto per rimuovere calcare e odori. Per l’acciaio inox è importante asciugare subito con un panno in microfibra per evitare gli aloni. Questo tocco finale è decisivo per dare l’idea di una cucina fresca e curata.

Infine, il pavimento. Bastano un secchio d’acqua calda, sapone liquido e un mocio per rimuovere le macchie e la polvere accumulata. Alcuni preferiscono aggiungere anche una goccia di aceto per un effetto più igienizzante. Una passata accurata, senza tralasciare gli angoli, chiude l’intero processo.

Il tempo totale arriva così a circa 20 minuti, se ogni passaggio viene svolto in sequenza. Non serve molto, serve costanza. È questo il vero segreto: una routine settimanale permette di non far accumulare lo sporco e di intervenire sempre rapidamente, senza dover ricorrere a ore e ore di pulizie straordinarie. E la cucina, spazio centrale della casa, ringrazia.

Change privacy settings
×