Curiosità

Hai ancora qualche giorno per pagare, tutte le scadenze fiscali di fine anno che non devi dimenticare

scadenzze fiscali novembreHai ancora qualche giorno per pagare, tutte le scadenze fiscali di fine anno che non devi dimenticare - velaincampania.it

Tutte le scadenze fiscali di novembre 2025: conti, IVA, contributi INPS e rivalutazione delle criptovalute. Cosa fare e quando pagare.

Novembre è, tradizionalmente, uno dei mesi più impegnativi per il calendario fiscale italiano. Dopo la stagione delle dichiarazioni di reddito, i contributori si trovano a dover rispettare una lunga serie di versamenti e comunicazioni, che culminano con il pagamento del secondo conto delle imposte entro fine mese.

Anche nel 2025, il penultimo mese dell’anno si conferma un banco di prova per imprese, professionisti e pensionati con partita IVA, tra scadenze ravvicinate e nuovi obblighi digitali.

La regola generale resta immutata: quando la data di scadenza coincide con un sabato o un giorno festivo, il termine slitta automaticamente al primo giorno lavorativo utile. Ma il calendario resta denso, e un errore o un ritardo nei pagamenti può comportare sanzioni non trascurabili.

Le principali scadenze fiscali di novembre 2025

La metà del mese rappresenta la prima grande tappa del calendario fiscale. Entro il 16 novembre 2025 che quest’anno cade di domenica, con conseguente rinvio a lunedì 17 si concentrano oltre un centinaio di adempimenti. Tra i più rilevanti, il versamento delle imposte rateizzate derivanti dalle dichiarazioni dei redditi 2025 e la liquidazione periodica dell’IVA per contribuenti mensili e trimestrali, tramite modello F24.

Sono inoltre dovuti i versamenti delle ritenute alla fonte, i contributi INPS relativi al personale dipendente e alla gestione separata, nonché la terza rata dei contributi fissi per artigiani e commercianti. Anche l’INAIL chiude il cerchio con l’ultima rata dell’autoliquidazione annuale. Cinque giorni dopo, il 20 novembre, tocca agli agenti e rappresentanti di commercio. È questa la data entro la quale devono essere versati i contributi previdenziali Enasarco relativi alle provvigioni maturate nel trimestre luglio-settembre.

scadenzze fiscali novembre

Le principali scadenze fiscali di novembre 2025 – velaincampania.it

Per le imprese che lavorano con l’estero, il 25 novembre segna il termine per la presentazione degli elenchi Intrastat delle cessioni e degli acquisti intracomunitari riferiti al mese precedente. Il 30 novembre è la scadenza più temuta del mese, anche se, cadendo di domenica, i versamenti slittano a lunedì 1 dicembre. Entro questi dati i contribuenti devono effettuare il versamento del secondo conto per IRPEF, IRES, IRAP e contributi previdenziali. Nessuna possibilità di rateizzazione è prevista, e l’importo dovuto dipende dal metodo di calcolo scelto (storico o previsionale).

La stessa giornata concentra numerosi altri adempimenti: invio delle LIPE del terzo trimestre 2025, versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del medesimo periodo. Comunicazione dei dati reddituali al CNPADC per i professionisti iscritti. Rivalutazione delle criptovalute detenute al 1 gennaio 2025, con versamento dell’imposta sostitutiva del 18%. Presentazione del modello Uni-Emens per i flussi contributivi mensili, pagamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione in rinnovo.

Change privacy settings
×