Curiosità

Addio alle solite lucine a LED sull’albero di Natale: quest’anno il trend è innovativo

Luci di Natale novitàLuci di Natale, quante novità (www.velaincampania.it)

In vista di Natale, una delle festività più apprezzate in assoluto, ci sarebbe da considerare questa possibile alternativa alle lucine a LED.

Il Natale, per moltissime persone, è di gran lunga il momento più belllo ed eccitante dell’anno. Tanti colori, dolci a volontà, famiglie riunite, eventi divertenti, moltissima musica e colori accesi e variegati praticamente ovunque. E poi ci sono gli addobbi, gli alberi di Natale illuminati e adornati di palline colorate e molto altro ancora.

Insomma, il Natale ha davvero tutto per essere considerato uno dei momenti più felici dell’anno, e proprio per questa ragione tantissime persone non vedono l’ora che ogni anno arrivi.

Una tradizione ormai consolidata che, però, non deve per forza rimanere cristallizzata nelle classiche abitudini del periodo natalizio in tutto e per tutto. Pensiamo in primissima battuta alle luci a LED da posizionare attorno all’albero di Natale. Anche se esiste un metodo alternativo per regalarsi qualcosa di completamente diverso dal solito.

Natale, il metodo alternativo per illuminare l’albero: di cosa si tratta

Esiste un’alternativa alle luci a LED per l’albero di Natale? Evidentemente sì, e si chiamano luci a fibra ottica. In realtà, non si tratta di una novità assoluta. Già negli ultimi anni sono apparsi sempre di più questi particolari alberti natalizi, ma in cosa si diversifica dalle classiche illuminazioni a LED? A differenza di queste ultime, le luci a fibra ottica sono spesso integrate nei rami, il che significa che non dovrete fare altro che accendere l’albero.

Luci di Natale novità

Luci a fibra ottica, perché possono essere la scelta giusta per l’albero di Natale (www.velaincampania.it)

Non sono luci separate come quelle che si trovano a LED o le famose (ma ormai antiquate e possiamo dire anche piuttosto pericolose) luci a incandescenza. Un metodo decisamente più semplice, veloce e immediato per creare il mitico albero di Natale, che nelle case degli italiani non può davvero mancare. Per quanto le luci a LED non vadano affatto demonizzate, c’è da dire che comunque anche quelle a fibra ottica sanno regalare un miscuglio di colori veramente speciale, variegato e soprattutto adatto all’atmosfera natalizia che tutti quanti amano moltissimo sotto dicembre.

Inoltre, consumano anche meno energia rispetto a quelle a LED, il che significa che è una scelta anche sostenibile rispetto alla variante che in generale conosciamo tutti decisamente bene. C’è poi da mettere in conto anche la questione della sicurezza; la fibra ottica genera in generale meno calore rispetto alle luci più rinomate, quindi il rischio di surriscaldamento è sensibilmente al ribasso.

Change privacy settings
×