Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela http://www.velaincampania.it Vela in Campania - Notiziario Online V zona FIV - Federazione Italiana Vela Tue, 29 Apr 2025 14:27:20 GMT it-it Notizie da Staff - Versione ridotta ma sempre emozionante per la ScheriaCup http://www.velaincampania.it/circoli-news/versione-ridotta-ma-sempre-emozionante-per-la-scheriacup_2192.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/versione-ridotta-ma-sempre-emozionante-per-la-scheriacup_2192.html Tue, 29 Apr 2025 14:27:20 GMT  L'evento piu' atteso per i velisti dell'area flegrea ha confermato la sua spettacolarita', nonostante il cambio di formula legato allo stop degli eventi sportivi per sabato 26 aprile. Sono state quasi 70 le barche (su circa 120 iscritte) che hanno animato la decima edizione della ScheriaCu  L'evento piu' atteso per i velisti dell'area flegrea ha confermato la sua spettacolarita', nonostante il cambio di formula legato allo stop degli eventi sportivi per sabato 26 aprile. Sono state quasi 70 le barche (su circa 120 iscritte) che hanno animato la decima edizione della ScheriaCup24 del 27 aprile 2025. La decisione del Coni di sospendere tutti gli eventi sportivi del 26 aprile per i funerali di Papa Francesco, aveva infatti portato gli organizzatori a rivedere il programma di gara per l'edizione 2025, riducendo il format ad un solo giro dell'isola. Soluzione che ha diminuito l'originale appeal riducendo il numero effettivo di barche partecipanti, privando l'edizione 2025 del suo record di iscrizioni. Una formula diversa dalle edizioni precedenti, dove a vincere era chi, nelle 24 ore di regata, riusciva a completare il maggior numero di miglia del circuito tra le isole di Ischia e Procida. Spettacolare la partenza delle tante imbarcazioni a Forio alle 8 del mattino, con ottime condizioni meteo in mare che hanno favorito inizialmente un buon ritmo di gara. Il traguardo, posto nei pressi di Punta Molino ad Ischia ha visto gli equipaggi delle varie classi di gara arrivare con ancora la meraviglia degli occhi. Nel villaggio di gara, allestito presso il molo di Forio, si e' tenuta una vera e propria festa della vela. Tanti gazebo hanno ospitato associazioni ed attivita' isolane impegnate in progetti a tutela dell'ambiente in mare e a terra. Alle 12.30 si e' anche tenuto un talk con due protagonisti di alto profilo come Emanuele Liuzzi, napoletano, cyclor del Team Luna Rossa Prada Pirelli che ha preso parte anche all'ultima edizione della Coppa America, e Giulio Guazzini, giornalista Rai che ha fatto del racconto e della valorizzazione delle attivita' legate alla vela una vera e propria missione professionale. Entrambi si sono raccontati ai presenti ed hanno chiuso con un sogno, ovvero quello che possa essere Napoli con il suo Golfo ad ospitare la prossima edizione dell'America's Cup, visto che ad oggi ancora nulla di ufficiale e' stato deciso per la prossima sede dell'evento velistico piu' importante del mondo. Quest'anno la ScheriaCup24 e' stata gemellata con la '24 ore di San Marino', organizzata il 7 e 8 giugno dallo Yachting Club San Marino, che adotta la formula delle 24 ore. Durante le premiazioni per la ScheriaCup 2025, lo Yachting Club San Marino ha voluto assegnare un premio speciale all'equipaggio con maggiore presenza femminile, quello della 'X-Tension' di Roberto Guerrasio, del C.V.Salerno. Anche quest'anno, in virtu' del supporto reso alla Lega Navale Italiana – sez. Ischia, la Federazione Italiana Vela ha voluto attribuire al Comune di Forio il prestigioso riconoscimento di 'Citta' della vela'. Cosi' al termine della manifestazione Giovannangelo De Angelis, presidente della sezione ischitana della Lega Navale: 'Anche quest'anno l'evento ha confermato il suo appeal. Siamo felici di aver contribuito una volta in piu' a dare visibilita' al mondo della vela e alla nostra isola. Tra i nostri obiettivi c'e' anche la volonta' di creare una ScheriaCup dedicata ai giovani'. Poi l'appello dello stesso De Angelis: 'Abbiamo bisogno di una spiaggetta e di uno specchio d'acqua per le nostre attivita'. Lanciamo un appello a tutti i comuni dell'isola perché riescano a darci una casa. Abbiamo delle barche pronte per poter partire con la scuola vela, ma siamo alla ricerca di uno spazio dove portar avanti le nostre attivita''. L'evento, e' stato organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione Isola d'Ischia,  in collaborazione con il Comune di Forio, la Marina di Forio, UVAI e FIV, e vede la partecipazione dei circoli velici piu' prestigiosi della Campania. Un ringraziamento speciale a Filippo D'Arrigo alla regia della regata, a Franco Buono e tutto il direttivo della sezione ischitana della Lega Navale di Ischia, i giudici Francesco Pecora al coordinamento, con Marco Tosello e Dora Vitalba a Michele Sorrenti presidente della Lega Navale di Napoli, Alessandro Mei commissario V zona Fiv, il Capitano Giuseppe Di Modica della Marina Militare, Emanuele Di Meglio presidente dello Yacht Club Isola d'Ischia, Marino Fattori presidente della Federazione Sammarinese Vela con Marco Santi presidente dello Yachting Club San Marino, agli ormeggiatori ed all'amministratore delegato di Marina di Forio, Umberto Castellaccio, al Sindaco di Forio Stani Verde, al Vice Sindaco Jessica Lavista ed al consigliere Nicola Monti, ad Alberto Lapegna e Raffaele De Angelis della Lega Navale di Napoli.   I vincitori: Classe ORC A-B: Farr ´E Night di Marco Calcagni, del C.N. Torre del Greco Classe ORC C-D: Duffy di Enrico Calvi, della Lega Navale di Pozzuoli Classe GCA: Zen 2 di Cesare Bertoli, della Lega Navale di Pozzuoli Classe GCB: Fruscio di Francesco Golia, del R.Y.C.C. Savoia che oltre a gran crociera gruppo b vince anche il trofeo first 31.7 messo in palio da Spartivento Classe Sport Boat: White Magic della Lega Navale di Napoli vince ed e' anche il primo nella classifica J22   Classe METEOR: Zizze Pacchiana di C N Torre Annunziata   Con il patrocinio di: Comune di Forio, Marina di Forio, FIV V-Zona, Reale Circolo Canottieri Savoia Napoli, Circolo Velico Punta Imperatore, Associazione Circoli Nautici della Campania, Federalberghi Ischia, Associazione Corpo Diplomatico Consolare Napoli - Campania; Main sponsors: Banca di Credito Popolare, ANS Ente per la nautica da diporto, Alilauro, Medmar, Faro di Punta Imperatore, Vini Perrazzo, Distillerie Aragonesi, Parco Termale Negombo. Media partner: Giornale della Vela
Immagini allegati all'articolo
]]>
Notizie da Staff - Italia Cup Ilca Master, tre giorni spettacolari nel golfo http://www.velaincampania.it/circoli-news/italia-cup-ilca-master-tre-giorni-spettacolari-nel-golfo_2191.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/italia-cup-ilca-master-tre-giorni-spettacolari-nel-golfo_2191.html Tue, 29 Apr 2025 13:32:22 GMT Tre giorni di spettacolo, sport e passione alla ILCA Italia Master Cup.  Grande partecipazione e organizzazione impeccabile hanno dato lustro alla manifestazione. Si e' chiusa  domenica l'Ilca Italia Cup Master, organizzata con grande impegno dal Circolo Canottieri Napoli in collab Tre giorni di spettacolo, sport e passione alla ILCA Italia Master Cup.  Grande partecipazione e organizzazione impeccabile hanno dato lustro alla manifestazione. Si e' chiusa  domenica l'Ilca Italia Cup Master, organizzata con grande impegno dal Circolo Canottieri Napoli in collaborazione con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.  Uno spettacolo unico che ha visto 119 velisti provenienti da tutta Italia solcare le acque del golfo di Napoli in due giorni di avvincenti regate. Al via  72 imbarcazioni nella classe ILCA 6 e 47 nella classe ILCA 7, confermando il grande entusiasmo e la stratosferica  passione che la vela Master continua a suscitare, una tappa decisiva per la qualificazione al Campionato del Mondo Master che si disputera' a Formia nel settembre 2025. La giornata e' iniziata con un cielo ancora parzialmente aperto, poi rapidamente coperto da una nuvolosita' piu' intensa. Le prime prove si sono disputate con un vento da 7-8 nodi, mentre nelle successive l'intensita' e' calata a 5-6 nodi. Verso le 14:30, il Comitato di Regata ha deciso di annullare la terza prova per la classe ILCA 6, mentre la classe ILCA 7 e' riuscita a completare tre prove, con l'ultima accorciata al termine del primo giro. 'Ha funzionato tutto molto bene, una buona macchina organizzativa sia a mare che a terra. La regata e' stata gestita in maniera magistrale da Giuliano Cuomo,' ha commentato Cristiano Panada, presidente della Classe ILCA Italia. Nella classe ILCA 6, a imporsi e' stato Giovanni Gallego con 16 punti, seguito da Elisa Boschin (18 punti) e Alessio Marinelli (23 punti). Nella classe ILCA 7, vittoria per Christoph Marsano con 23 punti, davanti a Francesco Bottoni (24 punti) e Stefano Meciani (30 punti). Classifica generale: ILCA 6: 🥇 Giovanni Gallego (16 punti), 🥈 Elisa Boschin (18 punti), 🥉 Alessio Marinelli (23 punti). ILCA 7: 🥇 Christoph Marsano (23 punti), 🥈 Francesco Bottoni (24 punti), 🥉 Stefano Meciani (30 punti). Classifiche per categorie ILCA 7 Apprendista: 🥇 Francesco Bottoni, 🥈 Stefano Meciani, 🥉 Andrea Airo' Master: 🥇 Alessandro Sartorelli, 🥈 Marco Pasquini, 🥉 Andrea Bianchi Grand Master: 🥇 Christoph Marsano, 🥈 Stefano Carnevale, 🥉 Marco Di Natale Great Grand Master: 🥇 Roberto Bini, 🥈 Giuseppe Cavalli   ILCA 6 Apprendista: 🥇 Giovanni Gallego, 🥈 Erberto Sibilia, 🥉 Antonio Petroli Master: 🥇 Elisa Boschin, 🥈 Piero Vigo, 🥉 Giuliano Cuomo Grand Master: 🥇 Alessio Marinelli, 🥈 Giovanna Lenci, 🥉 Andrea Milla Great Grand Master: 🥇 Davide Grassi, 🥈 Matteo Difino, 🥉 Andrea Sgarallino Legenda: 🥇 Alfio Valente   ILCA 6 Femminile Assoluto 🥇 Elisa Boschin   A conferire ulteriore prestigio alla regata e' stato l'ambito 'Trofeo NEXTGEO Challenger', offerto dallo sponsor e fortemente voluto dal suo Ceo Vanni Ranieri anche socio del Circolo giallo rosso. Il Trofeo e' stato assegnato al vincitore over-all della classe piu' numerosa Giovanni Callego (ILCA6M) e, come da tradizione, sara' annualmente rimesso in palio dopo l'apposizione del nome del vincitore sul basamento, a simboleggiare continuita' e memoria sportiva. Vittoria nei master per Elisa Boschin, davanti a Piero Vigo e Giuliano Cuomo. Encomiabile il lavoro svolto dagli ufficiali di regata: comitato di regata: Rafael Caiazza (Presidente), Luigi Massa, Monica Di Franco, Flaviano Seno, Antonio Briganti, Antonio Fusco, Francesco Collova'. Comitato delle proteste: Giuseppe Gentile (Presidente), Antonio Rutoli. Un ringraziamento speciale va alla Marina Militare per l'ospitalita' e il supporto. La tre giorni e' stata realizzata grazie al contributo di:  Next Geosolutions – Marnavi presente il dr. francesco varriale, sustainability manager,  Casa Rosbery (champagneria-ristorante-braceria), Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana dop – Pasticceria Vittorio Carraturo e Ferrarelle Societa' Benefit.]]> Notizie da Staff - Optimist, ad Agropoli iniziata la Selezione Nazionale http://www.velaincampania.it/circoli-news/optimist-ad-agropoli-iniziata-la-selezione-nazionale_2190.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/optimist-ad-agropoli-iniziata-la-selezione-nazionale_2190.html Mon, 28 Apr 2025 07:12:35 GMT  Da venerdi la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe.  La regata e' iniziata nel migliore dei modi ad Agropoli, dopo il  Da venerdi' la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe.  La regata e' iniziata nel migliore dei modi ad Agropoli, dopo il recupero della giornata sospesa di sabato in segno di rispetto per il lutto nazionale proclamato in occasione dei funerali di Papa Francesco. Nella prima giornata di prove si sono disputate tutte e quattro le regate previste, grazie a condizioni meteo particolarmente favorevoli: un vento regolare dagli 8 ai 13 nodi ha accompagnato i giovani atleti lungo tutto il campo di regata, segnando un ottimo avvio della manifestazione e permettendo di mantenere il programma verso il completamento delle dodici prove totali in calendario. Le quattro prove disputate, sommate a quelle disputate nella prima selezione nazionale di Marina di Ravenna, consentono ora di procedere alla suddivisione delle flotte in Gold e Silver a partire dalla giornata di oggi, passaggio fondamentale verso la selezione finale. Dopo otto prove disputate tra la prima selezione nazionale di Marina di Ravenna e la seconda ad Agropoli, la classifica generale provvisoria vede al comando Cristian Castellan della Societa' Triestina Sport del Mare, seguito in seconda posizione da Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e in terza da Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia. Quarta posizione per Pietro Lucchesi, della Lega  Navale Italiana Ostia, e quinta per Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino. Tra le ragazze, al primo posto in classifica c'e' Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, seguita da Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e da Costanza Tomasin della Societa' Velica Barcola e Grignano. Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha dichiarato: 'È stata una giornata intensa e molto interessante dal punto di vista tecnico e tattico. I migliori erano ancora divisi per batterie e da domani saranno tutti insieme nella Gold Fleet. Una condizione meteo iniziata sui 7 nodi, per poi arrivare anche a raffiche sui 12. Quattro le prove portate a termine per entrambe le flotte.' Anche Andrea Demurtas, portacolori della Fraglia Vela Riva, ha commentato: 'Oggi e' stata una bella giornata con vento dai 6 ai 12 nodi. Sono contento perché mi sono divertito a regatare in questa bella localita' dove non ero mai stato'. Il Campionato Europeo Optimist si disputera' a Cesme, in Turchia, dal 28 maggio al 4 giugno 2025, con la partecipazione di sette atleti (quattro maschi e tre femmine, o viceversa in base alla classifica). Il Campionato Mondiale avra' invece luogo a Portorose, in Slovenia, dal 26 giugno al 6 luglio 2025, con i primi cinque classificati al termine delle selezioni. Le regate potranno essere seguite anche tramite Metasail, mentre i risultati saranno disponibili in tempo reale sulla piattaforma Racing Rules of Sailing.  ]]> Primo Piano - Sospese le attivita' nel giorno delle Esequie del Santo Padre http://www.velaincampania.it/primo-piano/sospese-le-attivit-nel-giorno-delle-esequie-del-santo-padre_1927.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/sospese-le-attivit-nel-giorno-delle-esequie-del-santo-padre_1927.html Tue, 22 Apr 2025 12:25:50 GMT Egregi Affiliati,  la Federazione Italiana Vela si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco e accoglie quanto predisposto in questi giorni. Di seguito si riportano le disposizioni del presidente del CONI Giovanni Malago' e della Presidenza del Consiglio dei Ministr Egregi Affiliati,  la Federazione Italiana Vela si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco e accoglie quanto predisposto in questi giorni. Di seguito si riportano le disposizioni del presidente del CONI Giovanni Malago' e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.   CONI: 'Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresi' l'invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell'arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.'   Presidenza del Consiglio dei Ministri: 'A seguito della deliberazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, si dispone dalla data odierna fino a sabato 26 aprile 2025, giorno delle esequie, l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero. In attuazione del lutto nazionale tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno in modo sobrio e consono alla circostanza. Nel giorno della celebrazione esequiale e' raccomandato il differimento degli eventi sportivi e di intrattenimento. Si dispone, inoltre, nel giorno della cerimonia esequiale, alle ore 10:00, un minuto di raccoglimento, in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole di ogni ordine e grado, ove aperte, ovvero nel primo giorno di apertura dopo le esequie.'   La Federazione Italiana Vela vista la straordinarieta' dell'evento, al fine di recuperare la sola giornata di sabato 26, dispone di programmare per le regate del week end a Calendario Nazionale e le Regate a Selezione del Calendario Zonale lo svolgimento sino a un massimo di 4 (quattro) prove al giorno e non oltre per tutte le Classi.   Vi preghiamo di prendere nota e di fare vostre le raccomandazioni e le disposizioni sopra riportate.  ]]> Notizie da Staff - Italia Cup Ilca Master, a caccia di posti per il mondiale! http://www.velaincampania.it/circoli-news/italia-cup-ilca-master-a-caccia-di-posti-per-il-mondiale_2189.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/italia-cup-ilca-master-a-caccia-di-posti-per-il-mondiale_2189.html Tue, 22 Apr 2025 08:08:02 GMT  Da venerdi 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospitera' la prima tappa della Coppa Italia Master Ilca 2025, regata valevole come selezione ufficiale per i Campionati del mondo in programma a Formia il prossimo settembre. La manifestazione, che ha gia' registrato oltre 130 iscritti  Da venerdi' 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospitera' la prima tappa della Coppa Italia Master Ilca 2025, regata valevole come selezione ufficiale per i Campionati del mondo in programma a Formia il prossimo settembre. La manifestazione, che ha gia' registrato oltre 130 iscritti provenienti da tutta Italia e anche 4 atleti stranieri, e' organizzata congiuntamente dal Circolo Canottieri Napoli presieduto da Giancarlo Bracale e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, presieduto da Fabrizio Cattaneo della Volta, su delega della Classe Ilca Italia e della Federazione Italiana Vela. A coordinare l'evento sportivo, i Consiglieri alla Vela Giuliano Cuomo (Canottieri) e Nello Oliviero (Savoia), grandi amici e anche rivali in questa regata. 'L'organizzazione di questo evento e' un risultato straordinario che premia la sinergia tra due realta' storiche della vela italiana e conferma la vocazione internazionale del nostro golfo: non vedo l'ora di regatare', afferma Cuomo. Oliviero aggiunge: 'Siamo onorati di accogliere i migliori timonieri Master e contribuire alla promozione di un evento che sono certo rimarra' nella memoria di tutti i regatanti'. A conferire ulteriore prestigio alla regata sara' il Trofeo NEXTGEO Challenger, offerto dallo sponsor e fortemente voluto dal suo Ceo Vanni Ranieri, anche socio del Circolo giallorosso. Il Trofeo verra' assegnato al vincitore overall della classe piu' numerosa (Ilca 6) e, come da tradizione, sara' annualmente rimesso in palio dopo l'apposizione del nome del vincitore sul basamento, a simboleggiare continuita' e memoria sportiva. Le prove si disputeranno su tre giornate, con un massimo di tre regate al giorno. Le flotte Ilca 6 maschile e femminile e Ilca 7 maschile saranno suddivise per categorie di eta', con premi ai migliori timonieri in ciascuna classe. L'evento rappresenta un'occasione unica per la citta' di Napoli di confermarsi come crocevia della grande vela, con il valore aggiunto dell'ospitalita' e dell'organizzazione curata da due tra i piu' prestigiosi circoli nautici del Mediterraneo.]]> Notizie da Staff - Europei Techno 293, due medaglie per il RYCC Savoia http://www.velaincampania.it/circoli-news/europei-techno-293-due-medaglie-per-il-rycc-savoia_2188.html http://www.velaincampania.it/circoli-news/europei-techno-293-due-medaglie-per-il-rycc-savoia_2188.html Mon, 21 Apr 2025 19:41:02 GMT Trasferta positiva per la squadra del Reale Yacht Club Canottieri Savoia al Campionato Europeo Techno 293 e Techno 293 Plus sul litorale romano. Nelle acque antistanti la Lega Navale Italiana di Ostia oltre 290 ragazze e ragazzi provenienti da 17 nazioni si sono sfidati con condizioni meteo impegna Trasferta positiva per la squadra del Reale Yacht Club Canottieri Savoia al Campionato Europeo Techno 293 e Techno 293 Plus sul litorale romano. Nelle acque antistanti la Lega Navale Italiana di Ostia oltre 290 ragazze e ragazzi provenienti da 17 nazioni si sono sfidati con condizioni meteo impegnative che hanno comunque permesso di concludere 11 prove in tutto. Podio per le ragazze del Savoia - unico club campano a partecipare - con l'argento di Eleonora Nicolosi e il bronzo di Maria Chiara Sasso nella categoria Techno 293 Plus Open femminile, dietro all'azzurra Giulia Vitali, sul gradino piu' alto del podio. Fra le ragazze Techno 293 Under 17, 13mo e 18mo posto rispettivamente per Piera Natale e Giordana Marino, mentre in campo maschile Andrea Gribaudo ha chiuso al 13mo posto nei Techno 293 Plus Under 19. La cerimonia di premiazione si e' svolta con toni pacati e si e' aperta con un minuto di silenzio per onorare il Santo Padre, venuto a mancare nella mattinata di oggi. Una notizia che ha raggiunto e lasciato sgomenti i regatanti quando gia' erano in acqua per le prove odierne.]]> Primo Piano - Scomparsa del Santo Padre, oggi si fermano le attivita' http://www.velaincampania.it/primo-piano/scomparsa-del-santo-padre-oggi-si-fermano-le-attivit_1926.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/scomparsa-del-santo-padre-oggi-si-fermano-le-attivit_1926.html Mon, 21 Apr 2025 09:42:30 GMT  Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attivita' sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agoni  Il Presidente del CONI, Giovanni Malago', invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attivita' sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana per piangere la scomparsa del Santo Padre Francesco e onorarne la memoria.]]> Primo Piano - Dalla FIV contributi per l'attivita' Para Sailing http://www.velaincampania.it/primo-piano/dalla-fiv-contributi-per-l-attivit-para-sailing_1925.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/dalla-fiv-contributi-per-l-attivit-para-sailing_1925.html Mon, 14 Apr 2025 15:06:33 GMT La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l'impegno federale verso l'inclusione e l'accessibilita' nello sport della vela. Grazie a un investimento federale complessivo di oltre 175.000 La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l'impegno federale verso l'inclusione e l'accessibilita' nello sport della vela. Grazie a un investimento federale complessivo di oltre 175.000 euro, verranno erogati contributi economici destinati alle Societa' Affiliate per l'acquisto di imbarcazioni, attrezzature e strutture necessarie allo sviluppo dell'attivita' Para Sailing. L'obiettivo e' promuovere una partecipazione sempre piu' ampia e qualificata su tutto il territorio nazionale, dando continuita' al percorso gia' avviato dal mondo Para Sailing. Come partecipare Le domande potranno essere presentate fino al 28 aprile 2025 esclusivamente tramite form on-line disponibile qui di seguito. I contributi saranno assegnati da una Commissione in base all'ordine di arrivo, alla qualita' progettuale e alla distribuzione territoriale. Saranno considerati criteri di valutazione: - il numero di tesserati Para Sailing 2024, - le dotazioni gia' presenti presso il Circolo, - eventuali collaborazioni con associazioni a sostegno delle persone con disabilita', - la qualita' del progetto presentato. Un passo in piu' per una vela davvero per tutti Il progetto rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un movimento inclusivo, capillare e sostenibile, dove la vela diventa realmente accessibile a tutte e tutti, grazie anche alla collaborazione di partner come UniCredit, che conferma il proprio sostegno ai valori dello sport e dell'inclusione sociale. Procedure_per_erogazione_di_contributi Identificazione_valore_contributi FORM ]]> Primo Piano - Generazione Vespucci, navighiamo sulla nave scuola italiana http://www.velaincampania.it/primo-piano/generazione-vespucci-navighiamo-sulla-nave-scuola-italiana_1923.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/generazione-vespucci-navighiamo-sulla-nave-scuola-italiana_1923.html Mon, 14 Apr 2025 08:31:48 GMT  La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l'apertura delle candidature per 'Generazione Vespucci', un'opportunita' unica che permettera' ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a b  La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l'apertura delle candidature per 'Generazione Vespucci', un'opportunita' unica che permettera' ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Il progetto prevede una serie di tappe lungo il Tour Mediterraneo della Nave Vespucci, durante le quali i tesserati FIV di eta' compresa tra i 14 e i 17 anni potranno imbarcarsi e prendere parte alla vita di bordo, affiancando l'equipaggio in un viaggio all'insegna della vela, della tradizione e della formazione. I termini di partecipazione scadono il 25 aprile. Sono ammessi 5 ragazzi e 5 ragazze della V Zona. Contrariamente a quanto indicato nella precedente nota, l'imbarco sara' a Palermo il 10 maggio, con arrivo a Napoli il 13 maggio.   Per la partecipazione sara' richiesto: 1. Tesseramento FIV 2025: i partecipanti devono essere regolarmente iscritti alla Federazione Italiana Vela per l'anno 2025; 2. Certificato Medico: ogni partecipante deve aver rinnovato il certificato medico di idoneita' alla pratica sportiva valido per l'anno in corso e durante l'evento stesso; 3. Eta': i partecipanti devono avere un'eta' compresa tra i 14 e i 17 anni (l'eta' deve riferirsi al momento dell'imbarco); 4. Certificazione a cura del Medico di Medicina Generale/curante attestante lo stato di buona salute generale, l'assenza di patologie ritenute invalidanti (e.g. celiachia, intolleranze/allergie alimentari, asma, favismo, allergie accertate alle fibre naturali, diabete, sindromi depressive, stati d'ansia, etc.) e il gruppo sanguigno; 5. Certificato di idoneita' alla pratica di attivita' sportiva non agonistica, in corso di validita', per l'eventuale svolgimento di attivita' fisica a bordo; 6. Certificazione attestante il completamento del protocollo di vaccinazione obbligatoria previsto con Legge 119/2017; 7. modulo di autorizzazione dell'esercente la potesta' genitoriale, allegato al presente bando, compilato in tutti i suoi campi.   Per partecipare, e' necessario: 1. Compilare il modulo di iscrizione online, disponibile sul sito uUiciale della FIV al seguente link: https://docs.google.com/ 2. Presentare un video motivazionale, della durata max di 30 secondi, nel quale il ragazzo illustri le motivazioni per cui desidera partecipare a questa esperienza, secondo i criteri di valutazione indicati nel successivo art. 4 dai punti 1 a 5. Il Video dovra' essere registrato in verticale, avere durata massima di 30 secondi ed essere in formato mp4. Con la presentazione della candidatura, il candidato e coloro che esercitano la potesta' genitoriale, autorizzano ed accettano che il video possa essere utilizzato a fini promozionali dalla FIV e da Difesa Servizi. 3. Rispondere ad un breve questionario di autovalutazione; Allegare: 1. il curriculum velico; 2. video motivazionale; 3. i documenti di cui ai punti 2, 4, 5, 6 e 7 dell'art. 2 del presente bando; 4. un documento di identita' in corso di validita' del ragazzo e del genitore o di chi ne detiene la responsabilita' genitoriale.   Rimborso spese: Per ogni ragazzo partecipante verra' garantito il rimborso di un biglietto di classe 'standard' treno/nave (no rimborso benzina, no aereo) per il ragazzo e per un adulto accompagnatore, verso il porto di imbarco e dal porto di sbarco di ogni tappa.   Ulteriori dettagli sul bando: -  Bando per la partecipazione all'iniziativa di Marina Militare, Difesa Servizi e FIV]]> Primo Piano - Para Sailing, contributi FIV per attrezzature e barche http://www.velaincampania.it/primo-piano/para-sailing-contributi-fiv-per-attrezzature-e-barche_1924.html http://www.velaincampania.it/primo-piano/para-sailing-contributi-fiv-per-attrezzature-e-barche_1924.html Sun, 13 Apr 2025 22:00:00 GMT La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l'impegno federale verso l'inclusione e l'accessibilita' nello sport della vela. Grazie a un investimento federale complessivo di&am La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l'impegno federale verso l'inclusione e l'accessibilita' nello sport della vela. Grazie a un investimento federale complessivo di oltre 175.000 euro, verranno erogati contributi economici destinati alle Societa' Affiliate per l'acquisto di imbarcazioni, attrezzature e strutture necessarie allo sviluppo dell'attivita' Para Sailing. L'obiettivo e' promuovere una partecipazione sempre piu' ampia e qualificata su tutto il territorio nazionale, dando continuita' al percorso gia' avviato dal mondo Para Sailing. Come partecipare Le domande potranno essere presentate fino al 28 aprile 2025 esclusivamente tramite form on-line disponibile qui di seguito. I contributi saranno assegnati da una Commissione in base all'ordine di arrivo, alla qualita' progettuale e alla distribuzione territoriale. Saranno considerati criteri di valutazione: - il numero di tesserati Para Sailing 2024, - le dotazioni gia' presenti presso il Circolo, - eventuali collaborazioni con associazioni a sostegno delle persone con disabilita', - la qualita' del progetto presentato. Un passo in piu' per una vela davvero per tutti Il progetto rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un movimento inclusivo, capillare e sostenibile, dove la vela diventa realmente accessibile a tutte e tutti, grazie anche alla collaborazione di partner come UniCredit, che conferma il proprio sostegno ai valori dello sport e dell'inclusione sociale. >> Procedure per erogazione di contributi >> Identificazione valore contributi >> FORM]]>